domenica 18 settembre 2016

Ecco il regolamento sui rifiuti.

Dopo il mio post di ieri mi è stato segnalato il link tramite il quale si può scaricare il Regolamento di Igiene Ambientale e di Gestione della Raccolta Differenziata. È piuttosto nascosto nel sito del Comune, per cui ve lo metto qui sotto, per chi voglia documentarsi sulle regole e sulle sanzioni. Rimane il fatto che nessuno si è preso la briga di pubblicizzarlo e fare in modo che i cittadini fossero agevolati nella conoscenza della norma.


Luca Craia

sabato 17 settembre 2016

Regolamento rifiuti: rischiamo le multe ma non conosciamo il regolamento.



Il 4 agosto scorso il Consiglio Comunale di Montegranaro ha approvato il Regolamento di Igiene Ambientale e di Gestione della Raccolta Differenziata, la legge che regola il nostro rapporto con i rifiuti, la loro differenziazione e il loro conferimento. In tale regolamento sono contenute le norme alle quali, come cittadini, dobbiamo attenerci per una corretta gestione dei rifiuti domestici e le sanzioni che ci possono essere applicate qualora non rispettassimo le norme in esso contenute. Il punto, però, è che nessuno di noi, eccetto i Consiglieri Comunali, conosce il contenuto del Regolamento né è possibile documentarsi perché non è reperibile da nessuna parte.
Ho cercato sul sito istituzionale del Comune di Montegranaro ma non esistono link che riportino al testo del regolamento. È strano, perché l’assessore Roberto Basso è uno che sa come maneggiare internet e social network. Quindi, volendo sapere come dovrei comportarmi e quali sanzioni rischio di vedermi applicate, probabilmente dovrei recarmi in Comune e chiedere lumi. Ma, mettiamo non avessi tempo, e in effetti non ne ho, corro il rischio di incorrere in una multa per un eventuale comportamento sbagliato anche se non per colpa ma per mancata conoscenza della norma.
Del resto gli stessi Consiglieri Comunali sono venuti in possesso di copia del regolamento solo poche ore prima della sua approvazione e hanno partecipato alla votazione su un testo che non hanno potuto conoscere preventivamente. Nulla di meraviglioso, quindi, il solito comportamento poco trasparente e poco rispettoso nei confronti del cittadino. E speriamo di non sbagliare nel buttare via i rifiuti.

Luca Craia

DA LEGGERE! Scuola e terremoto: il testo integrale della mozione dell'opposizione.

Di seguito trovate il testo integrale della proposta di deliberazione presentata dall'intera opposizione di Montegranaro.







Il turismo di Beverati: un successone per quattro persone e 1200 Euro di spesa.



Aveva redatto un programma turistico di grande respiro, l’assessore Beverati, per l’estate 2016. Si era affidato, per la sua realizzazione, ad un accordo oneroso con l’associazione Noi Marche, che avrebbe dovuto portare frotte di turisti a Montegranaro. In programma c’erano numerose visite guidate e si attendevano pullman su pullman di turisti. Ma non s’è visto nessuno. Non ho numeri precisi, ma pare che siano giunti a Montegranaro al massimo quattro o cinque turisti. Ci sta, non siamo un paese a vocazione turistica, lo sappiamo bene, e la crisi non aiuta i piccoli centri come il nostro. Il problema è che il tentativo di Beverati è costato caro, 1200 Euro, diciamo 300 Euro a turista ricevuto. Un po’ esagerato. Forse la strategia dell’assessore al turismo va rivista.

Luca Craia