giovedì 15 settembre 2016
E se casca la torre del Comune?
La scuola è aperta, la dirigente è innocente.
mercoledì 14 settembre 2016
Lu voccentò antisismico 2
Sarebbe interessante sapere cosa intende il sindaco quando dichiara che la scuola di Santa Maria è agibile, salvo due classi della scuola elementare e la mensa della materna. Il problema sembra essere legato a qualche divisorio, magari segnato dallo sbattere delle porte, piu che dal sisma. Comunque che la scuola era agibile, lo si sapeva, che la mensa si chiudeva era prevedibile, che la scuola non è a norma antisismica è certo; cosi come è certo che non sono mai stati approntati lavori di adeguamento della struttura. Chi ha memoria storica, ricorda i terremoti di Ancona, Porto San Giorgio, e altri il cui epicentro interessava i paesi confinati. Non Voglio certamente chiamare la jella, ma non viviamo certamente in una zona particolarmente tranquilla. Quindi la diligenza del buon padre di famiglia consiglierebbe di fare immediatamente quanto possibile con i fondi che ci sono.
Lu voccentò antisismico 2
Sarebbe interessante sapere cosa intende il sindaco quando dichiara che la scuola di Santa Maria è agibile, salvo due classi della scuola elementare e la mensa della materna. Il problema sembra essere legato a qualche divisorio, magari segnato dallo sbattere delle porte, piu che dal sisma. Comunque che la scuola era agibile, lo si sapeva, che la mensa si chiudeva era prevedibile, che la scuola non è a norma antisismica è certo; cosi come è certo che non sono mai stati approntati lavori di adeguamento della struttura. Chi ha memoria storica, ricorda i terremoti di Ancona, Porto San Giorgio, e altri il cui epicentro interessava i paesi confinati. Non Voglio certamente chiamare la jella, ma non viviamo certamente in una zona particolarmente tranquilla. Quindi la diligenza del buon padre di famiglia consiglierebbe di fare immediatamente quanto possibile con i fondi che ci sono.
Trasporto studenti: scende in campo l’UDICON e chiede il ribasso delle tariffe
![]() |
Mauro Raparo |
Scuole: Santa Maria riapre ma senza mensa.
Dopo numerosi sopralluoghi oggi, nell’immediata vigilia della riapertura delle scuole, è arrivata la decisione circa il plesso scolastico di Santa Maria: domani si riapre ma senza mensa e senza quattro aule; ma si riapre. “La struttura è in sicurezza e solo 4 locali (2 Infanzia e 2 Primaria) verranno chiusi temporaneamente per sanare criticità riportate su elementi secondari (divisori interni)” dice la pagina Facebook del Comune. E le “criticità” del refettorio non vengono meglio definite.
martedì 13 settembre 2016
Lu Voccentò antisismico
Se c'è una certezza a Montegranaro, questa è che la Scuola di Santa Maria non è una costruzione antisismica, poi tutto il resto non conta, è fumo negli occhi dei cittadini. Che non sia antisismica, oltre al fatto che la struttura è stata realizzata nel 1974, qualche anno dopo le scuole medie, (almeno del primo padiglione) o, meglio, qualche anno prima della palestra delle scuole medie, ora stranamente divenuta palazzetto dello sport ad uso di società private, lo attesta il comune stesso che si procurato un progetto e ha chiesto finanziamenti per realizzarlo. Adesso si sta facendo un gran rumore sulla questione; in realtà, la situazione è molto semplice: l'amministrazione ha il progetto e ha la somma per rendere le scuole sicure (almeno quella di Santa Maria ), basta semplicemente utilizzare i soldi pronti per realizzare il discutibile progetto per viale gramsci e sistemare le scuole. Quando poi arriveranno i soldi da Roma per sistemare le scuole, magari si sistemano le scuole medie e la palestra, se non dovesse essere a norma, oppure si ritornerà a parlare di viale Gramsci. Possiamo dire che è tutto a posto, che la questione riguarda la mensa (la mensa nelle scuole è come la spina di San Paolo, non si riesce a debellarla, ma prima o poi si chiuderà) come se la mensa sia un corpo estraneo all'intero complesso. Parliamoci chiaro: le lezioni inizieranno regolarmente, forse slitteranno di qualche giorno, ma tutto funzionerà come negli scorsi anni. Diversamente chi lo dice alla gente, che ci sono i soldi c'è il progetto, ma ad un giorno dall'inizio della scuola ci si accorge che qualcosa non funziona? A che si è pensato sino ad oggi????
P.S. Sistemate l'uscita di sicurezza della palestra, ho già scritto l'esposto, non vorrei spedirlo.