Il giusto riconoscimento dei meriti è
correttamente esigibile, ma nella stessa misura va applicato da chi lo esige.
Per esempio, potrei citare il mio caso personale, non avendo mai ricevuto dalla
passata Amministrazione Comunale alcun riconoscimento nonostante credo di aver
preso qualche iniziativa volta al bene collettivo. Eppure, sono gli stessi
rappresentanti della stessa amministrazione, ora passati all’opposizione, a
esigere riconoscimenti anche in contesti in cui tali riconoscimenti sarebbero
stati quanto meno curiosi.
La polemica imbastita stamattina su diversi spazi social e finita addirittura sulla pagina Facebook ufficiale dell'opposizione a proposito di
una bella iniziativa come la manifestazione ”Educational
Tour Noi Marche Bikelife”, della quale il Comune di Montegranaro è uno dei
promotori, mi è sembrata sterile e fuori luogo. L’opposizione montegranarese
avrebbe voluto sentire il Sindaco Ubaldi ringraziare l’ex Consigliere Comunale,
Maria Ercolani, per aver organizzato l’evento, il che sarebbe anche stato cosa giusta
se ci fossero stati dei ringraziamenti. Invece Ubaldi non ha fatto alcun
discorso ufficiale né ha pronunciato alcun riconoscimento, limitandosi a citare
in maniera del tutto informale l’allora Assessore Puggioni come fautore dell’iniziativa.
La cosa è vera e
incontestabile: la collaborazione tra il Comune di Montegranaro e Noi Marche,
partita da un’idea dell’ex assessore
della Giunta Gismondi, Salvatore La Porta, è proseguita nel corso della scorsa
consiliatura proprio per volontà dell’ex assessore Puggioni, che ne ha seguito
gli sviluppi anche se le deleghe specifiche per il settore del cicloturismo
furono stranamente assegnate dal Sindaco al suddetto Consigliere Ercolani che,
appunto, ha portato avanti l’organizzazione dell’evento concluso oggi, sempre
però facendo riferimento all’assessore di competenza. Niente di strano, quindi,
che Ubaldi abbia citato la Puggioni ma, non avendo fatto celebrazioni, non si
capisce come avrebbe potuto nominare in qualche modo la signora Ercolani, alla
quale credo nessuno abbia intenzione di negare i meriti.
Purtroppo, però,
si è deciso di innescare la polemica e in questo modo si sono ottenuti diversi
effetti negativi. Il primo è che si è dimostrato lo scollamento all’interno
della maggioranza, con due personalità sostanzialmente in contrasto sullo
stesso settore, quello scollamento che denunciarono i dimissionari di Natale e
che ora si mostra in maniera evidente. Il secondo è la reiterazione di
comportamenti divisivi anche dai banchi dell’opposizione, e questa è la cosa
più grave. Montegranaro ha bisogno di un’operazione di pacificazione. In questo
modo si va nella direzione opposta, e si fa presagire un’opposizione tutt’altro
che costruttiva.
In quanto ai
riconoscimenti, credo che facciano piacere a chi si adopera per il bene
collettivo, ma che non siano il motivo perché ci si impegna e si fanno le cose.
Se così non fosse, lo spendersi per il proprio paese diventerebbe cosa ben
triste.
Luca Craia