lunedì 24 ottobre 2022

Sondaggio sull’autovelox a Montegranaro: ecco i risultati.


Hanno votato in 157 per il sondaggio lanciato nel gruppo “Montegranaro Social” la scorsa settimana allo scopo di sentire l’opinione degli iscritti al gruppo (e quindi dei Montegranaresi) circa l’utilizzo dell’autovelox sul territorio comunale. è un buon numero di votanti, anche se ovviamente non rappresenta un campione significativo a livello statistico. In effetti il solo scopo del sondaggio era, oltre ad avere uno spaccato dell’umore del paese, anche di suscitare un dibattito, dibattito che si è sviluppato in maniera molto interessante.

Ma veniamo prima ai numeri: dei 157 votanti, 89 hanno espresso parere negativo, definendo non utile l’uso dell’apparecchiatura, mentre a dirsi favorevoli sono stati in 66. In due si sono espressi decidendo di non esprimersi. È quindi evidente che la maggioranza dei votanti (e forse dei Montegranaresi) non veda di buon occhio la presenza del misuratore di velocità. E non c’era da aspettarsi nulla di diverso, anzi: direi che sono sorpreso dell’alto numero di chi invece giudica positivamente i controlli, il 43% dei votanti, che non è per niente poco.

La discussione è stata tutta incentrata sulla preoccupazione che questi controlli servano a fare cassa. Ci sono state anche testimonianze di chi ha preso una contravvenzione per aver superato il limite dei 50 kmh, e sono posizioni comprensibili, ma rimane il fatto che, se c’è una regola, questa va rispettata. E di questo sembra che molti stiano prendendo coscienza. Non è una cosa scontata, a Montegranaro, dove per strada è sempre stato una specie di far west ed è normale che, nel momento in cui si stringono le maglie e si chiede maggior rispetto delle norme e del prossimo, qualcuno faccia fatica ad adeguarsi. Ma il numero alto di chi invece dimostra di aver compreso è confortante.

 

Luca Craia

 

Nessun commento:

Posta un commento