martedì 27 agosto 2019

Il surreale agosto italiano


Che il popolo italiano e chi lo rappresenta abbiano preso una china quantomeno curiosa pare evidente ormai da tempo ma, forse complice la canicola, in questo ultimo scampolo d’estate stiamo assistendo a eventi memorabili e meravigliosi. Potremmo partire dal fatto che il fratello del Commissario Montalbano e Giggino o’Babbà stanno decidendo le sorti della nazione facendosi i dispetti come all’asilo, ma… venghino siori venghino… abbiamo di più:
abbiamo un detenuto che scappa dal carcere calandosi dal muro di cinta con una corda fatta di lenzuola, che neanche nei cartoni animati succede più;
abbiamo uno che ammazza il suo migliore amico perché gli aveva dato dei buoni consigli e lo confessa in diretta su Facebook e Instagram;
abbiamo il fratello del Commissario Montalbano, ancora lui, che gioca col telefonino durante la messa in suffragio delle vittime del terremoto;
abbiamo ragazzini adolescenti in preda agli ormoni che, invece di correre dietro alle ragazzine a loro volta in preda agli ormoni, sfasciano fontane:
abbiamo l’intelligenza artificiale che impara a lavare i piatti;
abbiamo altri ragazzi, un po’ più grandi che, per andare al mare, salgono sulla montagna del Conero con le ciabatte e, incredibilmente, si perdono;
abbiamo un escursionista francese che casca da un dirupo, si rompe tutto, riesce a telefonare al 112 e lo ritrovano dopo dieci giorni, incredibilmente morto;
abbiamo Bob Dylan che va a fare un concerto a Catanzaro;
abbiamo un residuo bellico di ottanta anni fa che esplode in Trentino e ferisce due turisti spagnoli che sicuramente ci faranno una gran bella pubblicità;
abbiamo Cairo Editore, quello di Diva e Donna, che si candida a guidare il centrodestra;
abbiamo un sacco di insegnanti a spasso ma ci mancano 200mila supplenti;
abbiamo l’Inter che vince la prima di campionato!!!!!
Ah… e presto avremo di nuovo il PD al governo senza che l’ha votato nessuno.

Luca Craia