![]() |
Il Sentore Arrigoni con il Commissario Lucentini |
Oltre un milione e mezzo di finanziamento per i Comuni
marchigiani che hanno presentato un progetto per l’installazione di nuovi
impianti di videosorveglianza: questo è quanto annuncia, con soddisfazione, il
Senatore Paolo Arrigoni, della Lega, in un comunicato stampa in cui fornisce
anche i dati del provvedimento assunto dal Governo Conte su spinta del Ministro
dell’Interno Salvini. Sono 32 i Comuni marchigiani che hanno ricevuto un finanziamento
del 50% dell’importo richiesto, finanziamento utilizzabile al solo scopo di
impiantare nuove telecamere di videosorveglianza. Il tutto si inserisce in un
quadro di maggior sicurezza che vede anche un significativo aumento degli
organici delle forze dell’ordine.
“Anche in questa occasione il Governo, e in
particolare il Ministro Salvini” dice Arrigoni “si è dimostrato attento alle
esigenze di un territorio come quello marchigiano in cui la pessima amministrazione
del Partito Democratico, soprattutto per quanto riguarda sicurezza e
immigrazione, ha reso indifferibili questi interventi”.
Non meno soddisfatto il Commissario della Lega per la
Provincia di Fermo, Mauro Lucentini. “La Regione Marche non rimane ultima e non
rimane ultima neanche la Provincia di Fermo” afferma. “Anche in questo caso di passa dalle parole ai
fatti”. Nel Fermano sono sette i Comuni
destinatari dei fondi per la videosorveglianza: Montegranaro, con un progetto
di € 15.900 di cui finanziati 7.900, Monsampietro Morico con € 20.168 di cui finanziati 10.000, Porto San
Giorgio che spenderà € 91.000 avendone finanziati 45.000, Ponzano di Fermo con 28.000 di cui finanziati 14.000, Servigliano
con 20.000 di cui finanziati 10.000, Belmonte
Piceno con 22.000 di cui finanziati 11.000 e Grottazzolina con 30.000 di cui finanziati
15.000.
Un passo avanti notevole per la sicurezza anche se va
ricordato che la videosorveglianza, di per sé, è solo uno dei tanti strumenti
da mettere in campo, il primo dei quali è una legislazione efficiente ed
efficace. La direzione sembra quella giusta.
Luca
Craia