venerdì 2 dicembre 2022

Dall’oggi al domani piazzano un box nel campetto dei ragazzi. Ma che roba è? Ed era necessario?

Ci giocavano a pallone i ragazzini, ci portavano a spasso i cani, ci si ritrovavano le famiglie con la bella stagione, poi a un certo punto qualcuno ha deciso di piazzarci un casotto  brutto e ingombrante il cui utilizzo non è noto: siamo in via Trivio, all’incrocio con via Campanella, a Montegranaro,, dove un cittadino ha notato e segnalato nel gruppo Facebook “Montegranaro Social” questa bruttura. Il cittadino si fa delle domande, del tipo chi abbia “autorizzato questo a partire dall'ufficio tecnico e di chi ha apposto la firma” e “quanto ha ricavato il comune nel cedere questa area limitandosi anche nell'uso della superfice adiacente, perché se fosse stato fatto a gratis qualcuno dovrebbe risarcire il comune per l'impoverimento del patrimonio comunale”.

Gli fanno eco in molti, nei commenti, soprattutto rilevando la celerità con cui è stato eretto il manufatto, celerità che non si conosce quando si tratta di creare strutture a uso della cittadinanza. Credo si tratti di una centralina, probabilmente telefonica, e sicuramente sarà stata autorizzata dall’ufficio competente. Mi domando però che motivo ci fosse di deturpare un’area utilizzata dalla gente, uno dei pochi spazi verdi urbani fruibili, per quanto poco curato. E mi domando anche, qualora fosse stato proprio necessario piazzarlo lì, se non si potesse armonizzare meglio il manufatto con il contesto urbano invece di creare l’ennesima bruttura. Ferme restando le domande di cui sopra che credo meritino risposta.

 

Luca Craia

 


 

giovedì 1 dicembre 2022

Montegranaro, terra di piloti di F1: arrivano 4 passaggi pedonali rialzati.


Quattro nuovi passaggi pedonali rialzati in arrivo a Montegranaro: lo annuncia il Sindaco Ubaldi dopo aver ottenuto l’autorizzazione da parte della Provincia, proprietaria delle strade su cui le nuove strutture andranno a insistere. I nuovi attraversamenti saranno realizzati in via Veregrense, vicino al Bar El Farelito, in Via Fermana Sud in prossimità del Cimitero, sempre nella stessa via prima della cosiddetta curva della morte, ed in Via Boncore.

Sono tutti punti pericolosi perché le macchine vanno molto veloci. Non tutti, ci sono anche automobilisti disciplinati e coscienziosi, ma ce ne sono anche altri che hanno fretta, si credono piloti di Formula 1 e ritengono di essere talmente bravi da poter evitare incidenti. Finchè gli incidenti non capitano. Ed ecco qua che, grazie a questi fenomeni, sono tutti gli automobilisti montegranaresi a pagare le conseguenze.

E le conseguenze non sono piacevoli: passare sopra certe strutture, anche a velocità ridotta, sollecita le sospensioni e ne causa l’usura precoce; crea disagio ai passeggeri, specie se anziani e con dolori fisici; a volte diventa pericoloso, particolarmente col fondo bagnato. Penso poi alle ambulanze che trasportano persone sofferenti e proprio a queste persone sofferenti, costrette a sobbalzare su un dosso artificiale. Tutto questo grazie ai nostri grandi piloti. Basterebbe che tutti rispettassimo, non dico le regole perché forse è troppo per noi, ma almeno gli altri e queste trappole non servirebbero. Ma purtroppo servono, e fa bene il Sindaco Ubaldi a metterle.

 

Luca Craia

mercoledì 30 novembre 2022

Il Pisaurum Pesaro passa alla Bombonera: Sutor sconfitta 75-84


 

Sutor Montegranaro – Pisaurum Pesaro   75 – 84

 

Sutor Montegranaro: Verdecchia, Falzon 17, Facciolà, Migliorelli 2, Teriumenkis 4, Merlini 19, Barbante ne, Mariani, ne Mordini 11, Mandozzi ne, Rupil 22. All: Patrizio.

Pisaurum Pesaro: Bini 19, Gnaccarini 14, Del Prete ne, Clementi 2, Giunta 20, Vichi 6, Cardellini 14, Beligni, Cecchini 7, Komolov 2. All: Surico

 

Note. Parziali: 22-20, 40-44, 58-57 Tl:  Sutor 8/18, Pesaro 15/19.  Tiri da tre punti:  Sutor 7/24, Pesaro 11/28.  Rimbalzi:  Sutor 42, Pesaro 38

 

Prima sconfitta casalinga per la Sutor Montegranaro che perde per 75-84 contro la Pisaurum Pesaro. Gialloblu che devono fare a meno di Lupetti, fuori per malattia, giocano un buon match per 35 minuti poi, complici due triple del capitano pesarese Bini, gli ospiti prendono il largo e gestiscono il vantaggio fino alla fine. Ottima la prova di Merlini, autore di 19 punti e di Rupil (22 punti) che però fatica nei tiri liberi (6/14)

Ancora fatali gli ultimi minuti per i ragazzi di coach Patrizio, così come ad Osimo domenica scorsa, ma per lo meno stavolta sono stati bravi a non mollare e a limitare i danni.

 

LA CRONACA

 

Squadre contratte nei primi minuti di gioco di un match disputato in infrasettimanale nell'insolito orario delle 21. Tanti contatti, pochi canestri e le difese che la fanno da padrone. Ci pensa Mordini a scaldare la Bombonera con due triple ma arriva subito la risposta di Cardellini che ne piazza tre consecutive. Pesaro prova ad allungare, la Sutor rimane a contatto grazie alle giocate di Rupil, autore di 10 punti e 3 assist nel primo quarto, e addirittura chiude il primo periodo sopra di 2 (22-20).

I veregrensi rientrano male sul parquet e ne approfitta Pesaro che piazza un parziale di +8 tentando una mini fuga, subito stoppata da una tripla di Falzon e un contro parziale di +7 per i gialloblu.

A metà del secondo quarto, con il punteggio inchiodato in parità, doppia giocata di Merlini che prima fa canestro subendo fallo poi, l'azione dopo, riesce a metter dentro un canestro impossibile circondato da 4 avversari. Ma Pesaro non molla e sfrutta i tiri dalla lunetta per rimanere a contatto nel punteggio e chiude il secondo quarto sopra di 4 punti (40-44).

All'inizio del terzo quarto continua l'equilibrio in campo e per la Sutor inizia ad entrare in partita Falzon, in ombra nel primo tempo e i ragazzi di coach Patrizio riescono a pareggiarla a 3 minuti e mezzo dalla fine del quarto (52-52). Si scalda la partita e viene fischiato un tecnico alla panchina sutorina che lamenta diverse decisioni ''strane'' da parte degli arbitri. Ma i ragazzi di Patrizio non perdono la testa e chiudono il periodo avanti 58-57.

Parte bene Pesaro nell'ultimo quarto con una tripla di Bini che portano gli ospiti avanti di uno. Altre due triple di Bini fanno male ai gialloblu e Pesaro si porta a +9 a 4 minuti dalla fine. A questo punto, la Pisaurum prende il largo e si porta a +14 (80-66). Prova a rientrare timidamente la Sutor con un parziale di 5 punti ma sbaglia la tripla del -6 con Teriumenkis e Pesaro vince il match 75-84.

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro

martedì 29 novembre 2022

Coach Patrizio presenta la sfida contro il Pisarum Basket

Non è tempo di piangersi addosso per la Sutor Montegranaro che, due giorno dopo la sconfitta di Osimo, deve subito scendere sul parquet per la 10° giornata di Serie CGold. A fare visita ai calzaturieri sarà il Pisaurum 2000 Pesaro, squadra che stazione al secondo posto in classifica e che viene dalla roboante vittoria contro la Sambenedettese Basket di sabato scorso. I pesaresi sono una squadra temibile, con un coach esperto come Maurizio Surico e un nucleo consolidato formato da Giunca, Cecchini e Vichi, dall'intramontabile Gnaccarini fino ad arrivare a Clementi e Bianchi. I verdearancio hanno perso solo una partita fuori dalle mura amiche (contro Valdiceppo) e arriveranno a giocarsi il match alla Bombonera contro i ragazzi di coach Patrizio che mai hanno perso nel loro palazzetto.

Abbiamo sentito proprio Enzo Patrizio sul momento che sta attraversando la Sutor e sull'importanza del prossimo match.

Coach Patrizio, una sconfitta che ancora brucia quella di Osimo?

Subito dopo la partita abbiamo messo alla spalle gli ultimi 5 minuti che ci hanno costretto alla sconfitta. Nei ragazzi ho visto la voglia di reagire immediatamente e ben venga una partita così ravvicinata perché ci dà l'opportunità di riscattarci. Contro Pesaro non sarà facile ma dobbiamo assolutamente mettere in campo tutta la nostra voglia di rivalsa.

Che partita è stata al PalaBellini contro la Robur?

È stato un match alla pari per buona parte del tempo dove abbiamo tenuto botta per 35 minuti, ma alla fine siamo tornati a casa con un punteggio severo. Non è bastato combattere alla pari contro una squadra piena di talento che sarà una delle candidate al salto di categoria e dobbiamo continuare a lavorare per eliminare gli errori.

Il Pisaurum che squadra è?

Una squadra esperta con un vissuto importante, con giocatori che giocano insieme da tanto tempo. In questo momento, senza dubbio, una delle migliori squadre del campionato, se non la migliore insieme a Civitanova. Ha fatto quasi bottino pieno in trasferta, perdendo una sola partita, e ci aspetta una gara tosta dove dobbiamo rimboccarci le maniche per portarla a casa.

Gara tosta dove sarà importante l'apporto dei tifosi gialloblu

Non importante, fondamentale. Abbiamo assolutamente bisogno del pubblico perché sarà un incontro durissimo e importantissimo per il proseguo del nostro campionato. Il supporto dei tanti ragazzi che riempiranno la Bombonera sarà fondamentale in questo match.

La palla a due tra Sutor Montegranaro e Pisaurum Basket è fissata per le ore 21:00. La partita sarà trasmessa dalle 20.55 su www.sutortv.com o potrà essere vista scaricando l’App SutorTV su Play Store o App Store. Il botteghino aprirà il giorno della partita dalle ore 19.30 e il costo del biglietto sarà di 10 euro intero e 8 euro ridotto (over 65 e ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni).

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro