Molto bella l’iniziativa dei commercianti di Montegranaro, “Facciamo i buoni”, per promuovere gli acquisti nei negozi di prossimità. Con questa idea, sposata anche dalla Pro Loco e sostenuta dal Comune, si invitano i Montegranaresi a regalare buoni acquisto da spendere presso i negozi e gli artigiani montegranaresi. È importante mantenere vivi i negozi tradizionali, sia per una questione di economia locale che, in questo modo, si autoalimenta, sia soprattutto per il servizio sociale che i piccoli esercizi svolgono nella loro funzione di custodi dell’ordine e della civiltà. Il negozio tradizionale offre un rapporto diretto al cliente, servizi di aiuto e consulenza, consegne, confezionamenti e, soprattutto, un rapporto umano che non si può avere con i centri commerciali, tanto meno con gli esercenti online. Più di ogni altra cosa, però, va considerato il lavoro di presidio di civiltà che i negozi di paese svolgono con la loro presenza, il controllo che svolgono sul territorio in cui insistono. Provate a immaginare un paese con tutte le vetrine spente e le saracinesche abbassate. L’unico modo per evitarlo e scegliere la qualità e il servizio dei negozi tradizionali, e rinunciare alla fredda comodità dell’acquisto online. È una scelta intelligente, che serve anche e soprattutto a noi stessi.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento