Quante volte abbiamo detto e diciamo che un popolo senza memoria è un popolo senza futuro? Noi di Arkeo ne siamo convinti, ed è in questa convinzione che coltiviamo la memoria collettiva recuperando la storia e le testimonianze della storia, attraverso la conservazione dell’arte e della bellezza ma anche del ricordo puro. Da questo concetto nasce il progetto del Fondo Fotografico cittadino e la festa che faremo domenica 16 ottobre con l’amico Giuliano Franceschetti.
Giuliano è un signore di novantadue anni, nato e cresciuto a Montegranaro e legatissimo al suo paese di origine nonostante abbia vissuto gran parte della sua esistenza ad Ancona, lavorando come tecnico del suono presso la RAI. Non ha mai smesso di frequentare il suo paese, gli amici e i parenti, prima fra tutte l’amatissima sorella Stella, la maestra che tutti i Montegranaresi hanno tanto amato. Giuliano è una miniera di ricordi, e vogliamo farceli raccontare mescolandoli ai nostri, creando così una sorta di macchina del tempo collettiva, una Delorean che ci trasporti indietro nella Montegranaro di decenni fa, quella comunità coesa, attiva e creativa ma sempre unita che abbiamo un po’ perso e che vorremmo recuperare.
Merricordo, abbiamo chiamato così questa iniziativa sulla falsariga dell’Amarcord felliniano, non sarà una conferenza, sarà un incontro tra amici. Partiremo dai ricordi di Giuliano (c’è una registrazione bellissima con Serafì e Peppe de Vischeretto intervistati dalla RAI insieme a Marià Lo Ceco) per poi condividere i nostri, sarà una festa di paese, una comunità che guarda indietro non per vivere nel passato ma per ritrovare in esso gli spunti positivi per creare un futuro migliore.
Ci vediamo domenica 16 ottobre, nella sala grande del Chiostro di Palazzo degli Agostiniani a Montegranaro, alle 16,30.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento