Una serata per stare insieme in allegria, il prossimo 18 giugno, con buona musica, buon cibo, gli acquerelli di FermoinAcquarello, il tutto per finanziare quattro borse di studio da attribuire ai miglior studenti di categoria dell’istituto alberghiero Einstein Nebbia di Loreto. È il ritorno in azione, dopo il fermo obbligatorio dovuto alla pandemia, della Fondazione Marco Apollini, sodalizio nato in memoria del giovane cuoco montegranarese per portare avanti le passioni di Marco e le sue cause.
L’ambientazione scelta è l’Osteria San Ruffino, presso l’omonimo lago nel territorio di Amandola. Una scelta non casuale: “è il ristorante dove Marco ha lavorato per anni e dove tornava volentieri per affiancare la signora Luciana, proprietaria dell’osteria dalla quale aveva imparato l’importanza dell’accoglienza quella con la A grande perché rivolta non solo verso i suoi clienti ma anche verso chi bussava alla sua porta certo di trovare un sorriso e un posto dove poter ritrovare se stessi e il calore di una persona che sa ascoltare senza giudicare” dicono gli organizzatori.
Gli acquerelli saranno coordinati da Raffaele Ciccaleni, acquarellista monturanese di fama mondiale che collaborerà con FermoinAcquarello intrattenendo gli ospiti dipingendo senza sosta all’aperto. Ci sarà anche un laboratorio di acquerello per bambini. Poi il cibo, una buona cena al prezzo concordato di 30 Euro, con buffet e musica dal vivo. Come dicevamo, il ricavato sarà utilizzato per finanziare quattro borse di studio per altrettanti studenti dell’Istituto Alberghiero.
Bisogna prenotarsi per tempo, entro il 12 giugno, chiamando Denise (3284492075) oppure Romina (3331044461) o Umberto (3280368617).
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento