sabato 28 maggio 2022

Messo in salvo il Crocifisso di Santa Maria in Montaspice. Ora il museo parrocchiale è completo.


Questa mattina, insieme a un gruppo di volontari di Arkeo e con la collaborazione dell'amico Walter Contenti, il  Crocifisso di Santa Maria in Montaspice è stato traslato nel complesso di SS.Filippo e Giacomo. Don Andrea Bezzini ci ha chiesto di smontare e portare anche il Tabernacolo, il tutto nell'ottica di mettere questi beni preziosissimi al sicuro, visto lo stato di profondo degrado in cui versa l'antica chiesa di Santa Maria, e di farlo rendendoli fruibili nel museo parrocchiale in via di ultimazione. 



Da un primo esame la scultura lignea, risalente al XVII secolo, si presenta in ottime condizioni di conservazione e non dovrebbe necessitare di restauri. Sarà accuratamente ripulita e posizionata sul muro del piccolo museo. Il Tabernacolo, preziosa opera settecentesca coeva alla Croce del Crocifisso (che non è quella originale, probabilmente una Croce processionale andata perduta), è anch'esso in buono stato ed è stato collocato un una teca.

Con questi due splendidi pezzi, il museo parrocchiale è pressoché completo. Ora c'è da organizzare bene il materiale e illuminarlo adeguatamente. Si può stimare un'apertura ufficiale entro il prossimo autunno.


Luca Craia 

Nessun commento:

Posta un commento