Il gruppo Facebook “Montegranaro Social” è nato l’8 febbraio del 2019 e da allora è diventato un punto di riferimento per la comunità montegranarese, un luogo dove trovare informazioni, fare segnalazioni, discutere di problemi comuni nella massima serenità, vista la volontà degli amministratori del gruppo di evitare il più possibile ogni tipo di scontro, cosa che invece avviene frequentissimamente in altri gruppi analoghi.
Attualmente il gruppo conta 2658 membri. Di questi il 55,9% sono donne, il 5,4% sono giovani sotto i 24 anni mentre la popolazione più numerosa è composta da persone con età compresa tra i 45 e i 54 anni, che costituiscono il 24.6% del totale. Ovviamente la maggior parte dei membri è residente in Italia (2568 persone) ma ci sono anche 10 “Argentini”, 5 che ci seguono dall’Inghilterra, 3 dalla Germania, dalla Spagna, dalla Romania e dall’Egitto, 2 dall’Ungheria, dalla Lituania, dalla Francia e dall’Australia, ma ce ne sono da molti altri posti del mondo.
Nell’ultimo mese ci sono state 26 nuove iscrizioni, sono stati pubblicati 256 post, 659 commenti e 2036 reazioni. I membri sono quasi tutti attivi, perché 2345 persone intervengono abitualmente sulla timeline. Un gruppo molto vivo e vivace, quindi, che continua a crescere. Un gruppo utile, perché anche i nostri amministratori sono iscritti, compreso il Sindaco, e seguono i dibattiti e le segnalazioni, spesso prendendone spunto per intervenire sui problemi. A volte i social possono essere un valido strumento di civiltà.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento