venerdì 23 settembre 2022

LEONARDI (FDI): "INACCETTABILE LO SCIACALLAGGIO POLITICO SULLA TRAGEDIA DELL'ALLUVIONE, LA GIUNTA ACQUAROLI HA STANZIATO IN DUE ANNI PIÙ FONDI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DI QUANTO FATTO DAL PD IN UN INTERO MANDATO"


 

Sulla campagna fumogena circa le responsabilità della tragedia di Senigallia imbastita dal PD negli ultimi giorni, interviene con due note la candidata Elena Leonardi, note che pubblichiamo integralmente.

 

Lo sciacallaggio politico e mediatico dell'ultima settimana nei confronti del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e di alcuni componenti della sua Giunta come l'Assessore Stefano Aguzzi è semplicemente inaccettabile. Di per sé, sarebbe già vile e irrispettoso sollevare polemiche mentre ancora si stanno cercando i dispersi, ma per di più attaccare in piena campagna elettorale un'amministrazione regionale su di un evento definito da tutti gli esperti come eccezionale è vergognoso e strumentale. Non ultimo, il tentato servizio - poi non andato in onda - in cui un giornalista millantava falsità e brandiva documenti che avrebbero attestato una scarsa attenzione della Giunta Acquaroli nei confronti del dissesto idrogeologico, documenti peraltro inesistenti. La Giunta ha, sin dall'inizio del mandato, dedicato molta attenzione al tema idrogeologico, curando gli argini dei fiumi e ben consapevole dell'importanza di garantire la totale sicurezza ai cittadini: i fondi stanziati dalla Regione Marche negli anni 2021 e 2022 superano i 100 milioni di euro, toccando quota 106. Per dare un'idea dell'interesse della Giunta Acquaroli nei confronti di questo tema, il PD nel quinquennio 2016-2020 ne stanziò in totale 98: presto detto che la Giunta Acquaroli ha stanziato in due anni più di quanto abbia fatto il centrosinistra in tutto il mandato. Un capitolo a parte merita la vicenda che lega Senigallia al Misa: i lavori per la realizzazione della vasca di contenimento del Misa sono stati sbloccati solo dalla Giunta Acquaroli, che ha dato l'appalto a febbraio 2022 dopo quasi 40 anni di rimessa in discussione dell'opera da parte del PD. Questo accanimento fatto di falsità e mistificazioni porta a uno scontro incivile e irrispettoso della memoria di chi purtroppo è scomparso nell'alluvione. I cittadini marchigiani non meritano di essere presi in giro in questo modo da un PD in palese difficoltà di temi e dedito unicamente alla diffusione di fake news volte a colpire il centrodestra senza interessarsi minimamente dei problemi concreti delle persone e dei territori.

Gravissime le affermazioni di Losacco che continua senza sosta a speculare sui tragici eventi che hanno colpito la nostra regione. A chiedere scusa non deve essere il Presidente Acquaroli, che dopo 40 anni di chiacchiere del PD, ha sbloccato i lavori sul Misa investendo molto più dei suoi predecessori nel contrasto al dissesto idrogeologico in soli due anni. Si vergognino loro, e si scusino, gli esponenti di un fallimentare Partito Democratico che oggi invece di un rispettoso silenzio nei confronti di chi ha perso tutto, punta il dito contro chi governa le Marche da soli due anni, avallando anche i gesti irrispettosi e vandalici dei centri sociali che hanno sfruttato la manifestazione per il clima per imbrattare la sede istituzionale della Regione per chiari fini propagandistici.

 

Sacchi di fango contro Regione Marche: Albano (FDI), ennesima strumentalizzazione del dramma. Presentata interrogazione parlamentare


Comunicato integrale 

"La strumentalizzazione politica del dramma vissuto dalla comunità marchigiana continua anche nell’ultimo giorno di una campagna elettorale caratterizzata da odio, menzogne e falsità propagate dalla sinistra. Imbrattare di fango la sede della Regione Marche e urlare slogan indecorosi sono atti vergognosi, che qualificano unicamente chi li esegue, e che nulla apportano a chi ha davvero perso tutto durante l’alluvione.

La giunta Acquaroli in due anni ha stanziato molti più fondi per la messa in sicurezza dei fiumi rispetto alla precedente amministrazione di centrosinistra, ha sbloccato i lavori della vasca sul Misa dopo 40 anni di immobilismo e istituirà una commissione d’inchiesta per accertare l’adeguatezza delle procedure assunte dalla Protezione civile regionale durante l’alluvione. La verità è che la giunta Acquaroli amministra le Marche con grande trasparenza sebbene alcuni media, politicamente schierati, provino continuamente a screditare il suo operato con domande volutamente provocatorie e faziose, come accaduto con un servizio di Piazza Pulita poi sbugiardato e, misteriosamente, non mandato in onda.
Condanno le azioni di questa mattina con fermezza, per questo ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministero dell’Interno per individuare con tempestività i responsabili e comprendere la dinamica dei fatti: le istituzioni preposte devono continuare a svolgere in serenità il proprio lavoro di sostengo e soccorso ai territori colpiti dalla calamità.
Alla comunità marchigiana servono i fatti, non gesti irresponsabili finalizzati unicamente ad acuire un clima di odio, in un momento in cui c’è grande bisogno di solidarietà e vicinanza”, così in una nota Lucia Albano, deputata marchigiana di Fratelli d’Italia.

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2022/23 – “SEMPRE INSIEME A TE”


La S.S. Sutor Basket Montegranaro comunica che per la stagione 2022/23 relativa al campionato di serie C Gold, le partite interne di campionato saranno disputate presso il palasport di via Martiri D’ungheria di Montegranaro. Presso tale struttura anche per l’anno in corso è confermata la nota del comune di Montegranaro (PROT.19857 del 13/09/2021) inerente l’inagibilità del piano superiore del Palasport di via Martiri D’Ungheria e la sola fruizione del piano terra con una capienza massima di 248 unità.

La S.S. Sutor Basket Montegranaro comunica inoltre che sarà avviata la campagna abbonamenti “SEMPRE INSIEME A TE” (a partire dal 23 Settembre 2022) valida per la stagione 2022/23, che secondo le disposizioni indicate avrà una tiratura limitata, con le seguenti indicazioni:

· Abbonamento valido per 13 partite di Regular Season

· Posto libero, valore 80 euro Intero – 60 euro Ridotto **

· **Ridotto per over 65 anni e ragazzi di età compresa tra i 6-18 anni

mentre per quanto riguarda il costo del singolo biglietto sarà di:

· Costo del biglietto intero (posto libero) – 10 euro

· Costo del biglietto ridotto (posto libero) – 8 euro

· **Ridotto per over 65 anni e ragazzi di età compresa tra i 6-18 anni

Sarà attivata la prevendita presso il palasport di via Martiri D’Ungheria nei seguenti giorni:

Venerdi 23 Settembre dalle ore 19:00 alle 20:30

Martedi 27 Settembre dalle ore 19:00 alle 19:30

Mercoledi 28 Settembre dalle ore 19:00 alle 19:30

Giovedi 29 Settembre dalle ore 19:00 alle 19:30

Venerdi 30 Settembre dalle ore 19:00 alle 19:30

Inoltre sarà possibile acquistare il biglietto direttamente il giorno della prima partita casalinga a partire dalle ore 16:30 presso la biglietteria del Palasport di via Martiri D’Ungheria.

Per qualsiasi informazione è possibile inviare email al seguente indirizzo info@sutorbasket.it.