giovedì 25 agosto 2022

ELEZIONI: ALBANO, SU ABORTO SITUAZIONE MARCHE ERA LA STESSA CON PD


Comunicato integrale

 

 "Chi oggi afferma che Fratelli d'Italia sta rendendo l'accesso all'aborto sempre più difficile nelle Marche lo deve provare. 

In quasi due anni di governo Fdi in Regione non è stato approvato nessun atto che ostacola le donne nella scelta di poter abortire, e tra l'altro non potrebbe essere altrimenti. Ricordo che la 194 è una legge dello Stato e le Regioni di certo non possono intervenire per modificarla. 

Nelle Marche, la situazione è esattamente la stessa di due anni fa, quando la Regione era a guida PD, che ora alza le barricate su una notizia palesemente falsa e strumentale. La percentuale di obiettori di coscienza nelle Marche è in linea con quella del resto d'Italia. La Campania ad esempio, a guida centrosinistra, ha una percentuale più alta. 

Se alcuni reputano insufficiente il sistema di IGV possono dunque segnalare queste mancanze altrove, magari ai progressisti che sono stati al governo finora. Chi accusa senza alcun fondamento, mostri gli atti che provano ciò che sostengono, oppure si scusi". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Lucia Abano.

 

mercoledì 24 agosto 2022

ABORTO, LEONARDI (FDI): "NEGATO NELLE MARCHE? FALSO E INFONDATO. CHI CI ACCUSA LO PROVI CON ATTI O SI SCUSI"


Comunicato integrale


"L'accusa che nelle Marche sia negato il diritto di abortire è falsa e infondata. In due anni di governo regionale di Fratelli d'Italia non è stato promosso alcun atto che vada contro la Legge 194 o che modifichi il diritto di accesso all'IVG e chi oggi nel mondo della politica grida allo scandalo dovrebbe ben sapere che non sono le Regioni bensì lo Stato ad avere la competenza normativa a riguardo. Chi oggi arriva addirittura ad affermare che nelle Marche sia stato negato l'aborto deve prima provarlo con degli atti, che però non esistono, altrimenti dovrebbe scusarsi e raccontare la verità ai cittadini". Questo quanto dichiara Elena Leonardi, Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Marche e Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale delle Marche.

PAPPAPPERO 2022 - Lapedona il paese dei bambini


Comunicato integrale 

Il 28 Agosto 2022 torna per la sua quarta edizione Pappappero, Lapedona il paese dei bambini.

Dalle 16:30 Lapedona aprirà le porte a Pappppero che, dopo i due anni in versione ridotta causa covid, tornerà per una quarta edizione super, con tante attività, giochi, spettacoli e animazione per bambini e unarea food, il mercatino e.qualche sorpresa!

Una giornata piena di divertimento dedicata ai piccoli ma anche ai più grandi!

 

Levento viene organizzato dallassociazione Ho unidea, con il patrocinio del comune di Lapedona e la collaborazione della Pro Loco di Lapedona

Lassociazione culturale Ho unidea promuove la realizzazione di eventi spettacoli, concerti, fornendo supporto tecnico e artistico grazie ad un team esperto del settore. Tra le varie iniziative, organizza il Friku Festival, rassegna itineranti di spettacoli di arti performative varie adatti ad un pubblico di bambini e famiglie in diversi comune della Unione Montana Monti Azzurri www.frikufestival.it,  

 

Programma:

- Ore 16:30 apertura del festival

- Ore 17:00 - piazza Giacomo Leopardi  Spettacolo Arlecchino e il capitan Mangiabambini

- Ore 17:30 - piazza Concordia - Spettacolo MitiMuti - Le 12 fatiche di Ercole

- Ore 18:30 - piazza Giacomo Leopardi  Spettacolo Arlecchino e il capitan Mangiabambini (replica)

- Ore 19:00 - piazza Concordia - Animazione per bambini con Michela Tico Taco Mecozzi

- Ore 21:15 - piazza Concordia  Spettacolo di Damiano Massaccesi - artista di strada

- Ore 22:30 - piazza Concordia  Festa di chiusura

 

Durante lintera manifestazione saranno attivi:

- favole sonore, area disegni e giochi nella zona dei giardinetti

 il mercatino di Pappappero con piccoli artigiani che producono capi e prodotti destinati ai bambini e non solo.

 Stand gastronomici a cura della Pro Loco di Lapedona

 

Apertura biglietteria ore 16:00. Costo del Biglietto 3,00 dai 15 anni in su.

Il Pd si arrende nelle Marche. Si profila una potenziale batosta epocale.

Ho l’impressione che il PD si sia arreso prima di combattere, nelle Marche. L’impressione deriva dal fatto che, mentre la destra schiera i suoi pezzi migliori addirittura andando in qualche modo a depotenziare la compagine di governo della Regione, il centro sinistra schiera personaggi da retrovia portando addirittura il Senatore Verducci al sicuro a Torino, rendendogli quasi scontata la vittoria, evitandogli il rischio di una sconfitta sonora nel collegio uninominale di Ascoli-Fermo, sua terra e territorio.

Del resto, l’uscita pubblica di Giorgia Meloni ad Ancona ha fatto davvero paura: un sacco di gente e un’accoglienza vista raramente in campagna elettorale, segnali che, se non danno la certezza della vittoria al centro-destra, indicano una forza non indifferente. C’è anche un notevole nervosismo sui social, ormai termometro e campo di battaglia più delle piazze. L’elettorato di sinistra è in grande fermento ma appare privo di argomenti, con le armi spuntate, e piuttosto conscio di questa menomazione tanto da risultare, se ciò è possibile, più violento e aggressivo del solito.

È tutto da vedere, per carità: ma vista la scarsità di progetti o, quantomeno, l’incapacità di comunicarli, viste le forze messe in campo, vista la bava alla bocca degli attivisti, direi che si profila una potenziale batosta epocale.

 

Luca Craia


 

Contro la censura L'Ape ronza anche su Twitter

 

Non piace a nessuno quando ti tappano la bocca, specie se ti zittiscono con l'unico motivo di non gradire quello che dici, perché potrebbe infastidire qualcuno. Facebook usa questa censura con molta disinvoltura e la pagina de L'Ape Ronza ha subito recentemente frequenti restrizioni, vuoi per un algoritmo calibrato su linee politiche precise, vuoi per probabilissime segnalazioni di utenti sedicenti democratici e antifascisti che nella pratica sono più fascisti dello stesso Mussolini. 

Per questo ho deciso di aprire un nuovo account su Twitter. So benissimo che anche Twitter è schierato e usa la censura con scientifica precisione, ma in questo modo mi do un altro canale di comunicazione. Semplicemente perché non voglio che sia facile farmi stare zitto. Alla fine ci riusciranno, ne sono sicuro, ma devono faticare.

Cercate @lape_ronza su Twitter


Luca Craia 

martedì 23 agosto 2022

Riaperta parzialmente la Circonvallazione Sud (a tempo di record). Una parte rimane in attesa di interventi (costosi).


È stata riaperta buona parte della Circonvallazione Sud di Montegranaro, precisamente la porzione che va da via Roccolo Svampa a via Fonte Pomarola. L’intervento di messa in sicurezza è stato tempestivo e in pochi giorni la strada è stata resa di nuovo percorribile, seppure non in condizioni ottimali. Rimane chiuso il collegamento con via Fermana Sud, che necessita di interventi piuttosto pesanti e costosi, come afferma lo stesso Sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi, annunciando la riapertura parziale della strada. La porzione chiusa sarà percorribile solo dai residenti in attesa di renderla di nuovo utilizzabile in modo sicuro per tutti, si spera in tempi relativamente brevi.

 

Luca Craia