Comunicato integrale
Nella Prima Commissione del Comune di Ancona tenutasi il 26
ottobre è stata discussa e votata la mozione a firma della Consigliera
Capogruppo Lega Antonella Andreoli avente ad oggetto l'Istituzione della
Festa dei Figli nel giorno 15 giugno di ogni anno e la promozione
nel territorio comunale, anche in occasione di detta data, di iniziative volte
a alla valorizzazione del ruolo e dei diritti dei figli anche attraverso la
partecipazione ed il coinvolgimento di Associazioni, nonché la diffusione nelle
scuole pubbliche e private, di tematiche relative al ruolo e ai diritti dei
figli.
La mozione ha avuto i voti favorevoli del Consigliere Massimo
Mandarano Capogruppo di IV, della Consigliera Maria Grazia De Angelis di FDI,
della Consigliera Lorella Schiavoni dei 5S ma i voti contrari della
Capogruppo del PD Susanna Dini, dei Consiglieri del PD Claudio Freddara e Mario
Barca, nonchè del Consigliere Francesco Rubini di AIC
Nelle premesse del documento si poneva l' accento sulla
necessità di valorizzare la figura dei figli nella società così come
ribadito della Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che nel
2018 ha realizzato la Carta dei diritti dei figli prendendo spunto ed
ispirazione nella Convenzione di New York del 1989 sui diritti
dell’infanzia e dell’adolescenza, la quale sottolinea, fin dal preambolo,
l’importanza della famiglia nella vita di ogni bambino e adolescente,
quale «unità fondamentale della società e di un ambiente naturale per la
crescita e il benessere di tutti i suoi membri e in particolare dei fanciulli».
In detta Carta i diritti del minore vengono riconosciuti nella sua qualità
di figlio: il diritto di preservare le relazioni familiari, il diritto di non
essere separato dai genitori e di mantenere rapporti regolari e frequenti con
ciascuno di essi, anche se risiedono in Stati diversi, il diritto di esprimere
liberamente la propria opinione nelle questioni che lo riguardano e di essere
ascoltato in ogni procedura giudiziaria o amministrativa.
La stessa Costituzione italiana negli artt. 29, 30, 31 si occupa
dei figli e della famiglia, garantendo diritti e tutele anche ai figli nati
fuori dal matrimonio.
Detta festa, oltre ad essere molto gradita dalle famiglie e dai
cittadini in quanto tutti potranno festeggiarla, poiché si può non essere
genitori o nonni ma tutti siamo senz'altro figli, potrà essere altresì
l'occasione per ribadire i diritti fondamentali dei minori nonché l’importanza
ed il ruolo dei figli, sia all’interno della famiglia sia della società.
Prendiamo atto dell’inspiegabile voto contrario dei componenti
della maggioranza e di AIC presenti in Commissione che evidentemente hanno
interpretato come una questione ideologica persino l’istituzione di una festa,
auspicando che la mozione veda invece l’approvazione in Consiglio Comunale dove
saranno chiamati a votare tutti i Consiglieri.
Cons. Antonella Andreoli – Lega
Ancona per Salvini Premier