mercoledì 15 maggio 2019

Anche Sant'Ugo nella nuova guida turistica Terre di Marche.


Oggi i curatori della nuova app per smartphone della serie Terre di Marca, voluta da Confcommercio Marche Centrali, sono venuti a fotografare gli interni dell'ecclesia di Sant’Ugo per inserirli nella nuova edizione per la provincia di Fermo. La nuova app dovrebbe uscire sullo store intorno al prossimo gennaio. 
C’è grande fermento nel mondo del turismo, sembra che stia passando il concetto che questo possa essere un nuovo settore trainante dell’economia. Sarebbe ora, l’Italia ha un enorme potenziale inespresso. Questo tipo di iniziative, soprattutto quando portate avanti da associazioni di categoria come la Confcommercio, sono un ottimo inizio, a patto che poi vengano supportato con l’opportuna promozione. Intanto, Montegranaro c’è.

Luca Craia

Tiberio Di Chiara: esempio di coraggio e tenacia.


Voglio esternare la mia ammirazione per Tiberio DI Chiara. È un’ammirazione che nutro da tempo ma che oggi aumenta grazie alla sua splendida prestazione sportiva che lo ha portato ai vertici del tennis regionale. Ma parte da prima, perché Tiberio non è soltanto uno sportivo di successo che sta portando lustro a Montegranaro. Tiberio è un uomo coraggioso, tenace e forte, un uomo che ha affrontato un problema di salute piuttosto serio, uno di quelli che, una volta superati da un punto di vista medico, rischiano comunque di intaccare il morale, fiaccare la persona, fargli perdere grinta. Tiberio, invece, la grinta non l’ha mai persa: ha lottato per risolvere la malattia e non si è accontentato, rimettendosi in forma e tornando più che competitivo anche a livello sportivo.
Affronterà il TPRA Challenge, un torneo tennistico nazionale organizzato da La Gazzetta dello Sport a Roma in concomitanza con gli internazionali di tennis. Tiberio Di Chiara sarà il rappresentante delle Marche, dopo aver svettato sui concorrenti prima a livello provinciale e poi regionale, nella categoria under 65. Un risultato, dicevo, che porta lustro a Montegranaro, in particolare al Circolo Tennis cittadino che annovera tra i suoi tesserati anche diversi giovani e giovanissimi.
Ovviamente faccio un grande in bocca al lupo a Tiberio ma, comunque vada, mi pare che un risultato ragguardevole ed encomiabile sia già stato raggiunto. Bravo.

Luca Craia


martedì 14 maggio 2019

La lista di centro destra è solo quella del sindaco Massimo Mazzaferro

Comunicato integrale

«Il centro destra regionale appoggia solo e soltanto il candidato a sindaco Massimo Mazzaferro e la sua lista “cambiAMO M.U.sica”, condividendone le linee di programma; pertanto si precisa che non esistono altre liste di centrodestra in corsa a Monte Urano, alle prossime amministrative». Intervengono così i consiglieri regionali della Lega Marche, Forza Italia e Fratelli d'Italia, a seguito di ripetute occasioni elettorali, in cui il candidato a sindaco Germano Craia e i rappresentanti della sua lista si sarebbero auto-designati quali rappresentati del centrodestra. «Massimo Mazzaferro è stato scelto come candidato, anche in accordo con gli esponenti regionali delle forze politiche ed è l'unico espresso dal centrodestra” "Abbiamo assistito – spiegano i consiglieri – ai soliti giochi della "politica dei partiti", a intrighi di medievale memoria. Per questo oggi ci troviamo costretti a fare delle precisazioni su chi davvero incarna gli ideali ed i valori da sempre da noi difesi e promossi, sintetizzati appunto nel programma della lista civica ”cambiAMO M.U.sica”. A dire la verità, avevamo già visto lungo prima della presentazione delle liste.... piccoli trucchetti politici che facevano già pensare che si sarebbe rivelata una finta stampella dal sapore di centrosinistra e giorno dopo giorno ne stiamo avendo la conferma. Quello di Craia è un tentativo di mettersi una casacca senza avere l’avvallo di nessuno, ma gettare fumo negli occhi agli elettori non è un buon modo per condurre una campagna elettorale corretta. E' giusto dunque – concludono i consiglieri - che i cittadini possano scegliere chi votare sapendo chi realmente rappresenta e chi, invece, celandosi dietro finte liste civiche, strizza l'occhiolino all'attuale amministrazione comunale... Auguriamo, ad ogni buon conto, buona fortuna a Craia, che, è bene sottolineare, non rappresenta il “nostro” centro-destra.

Il Sindaco autorizza l’accensione dei riscaldamenti a scuola. Ma si è perso un giorno.


Come è capitato altrove, per esempio a Fermo, a causa del repentino quanto drastico abbassamento delle temperature, insolito per il mese di maggio, anche a Montegranaro il Sindaco ha emesso un’ordinanza con la quale si autorizza l’accensione dei riscaldamenti nelle scuole e negli edifici comunali. Montegranaro fa parte della zona climatica D, per la quale è possibile utilizzare i riscaldamenti negli edifici pubblici per 12 ore al giorno dal 1° novembre al 15 aprile. Si può derogare alla norma in casi eccezionali, e questo ha tutti i crismi per essere definito tale, ma soltanto per la metà delle ore giornaliere previste per il periodo normale. Ecco quindi l’ordinanza di Ediana Mancini che autorizza l’accensione degli impianti fino al 18 maggio, sempre che sia necessario. Al contrario degli altri comuni, però, l’ordinanza montegranarese arriva soltanto oggi, nonostante ieri fosse ben più freddo. Probabilmente, tra un impegno di campagna elettorale e l’altro, il Sindaco di Montegranaro ha trovato tempo di occuparsene soltanto oggi.

Luca Craia