martedì 21 giugno 2016

Al Carlino sembra normale che il Comune non rispetti la legge



Un mio amico doveva rottamare la macchina e, per questo motivo, non aveva rinnovato l’assicurazione. La macchina, però, era parcheggiata lungo la strada. Era parcheggiata regolarmente, non dava fastidio a nessuno. Però il mio amico non ha fatto in tempo a rottamarla e a farla portare via perché è arrivato il carro attrezzi e gli ha sequestrato la macchina. Questa è la legge e va rispettata.
Non vedo perché il Comune di Montegranaro non debba rispettare la legge così come siamo tutti tenuti a fare. Anzi, direi che, siccome è lo stesso Comune a fare determinate regole, ed è sempre lo stesso Comune poi a farle rispettare o, quanto meno, a provarci, direi che sia doveroso dare l’esempio.
Il caso del pulmino di Veregra Street che ho sollevato ieri, ottenendo che, in poche ore, lo stesso venisse assicurato, è emblematico: c’è stata una dimenticanza, è evidente, una leggerezza. Anche il mio amico ha commesso una leggerezza e l’ha pagata cara, un sacco di soldi tra multa, dissequestro e spese di traino. Il pumino del Veregra Street stava fermo come la macchina del mio amico. Ma la macchina del mio amico non è stata rimorchiata fino al punto in cui, poi, stava ferma. Il pulmino del Comune sì, ha viaggiato per strada. E senza assicurazione.
Ora, che in un mondo in cui il più potente può fare quello che vuole e il povero cristo di cittadino deve essere preciso e puntuale, parrebbe normale che il mio amico prenda la multa e tutto il resto e il Comune prenda la solidarietà de Il Resto del Carlino. A me, però, non pare normale per niente.
Ah, a proposito: le polemiche a Veregra Street ci sono sempre state. Quest’anno direi che sono anche più morbide del solito. Ma facciamo in tempo a riportarle nella media.


Luca Craia

lunedì 20 giugno 2016

Il pulmino dell’Info Point non è assicurato. Quando chi fa le regole non le rispetta.



La legge numero 990 del 24 dicembre 1969 obbliga l’assicurazione a tutti i veicoli, anche quelli non circolanti. In caso di contravvenzione le multe sono molto salate. Cosa accade quando a non rispettarla è il Comune? Sarebbe interessante scoprirlo.
Capita infatti che il pulmino utilizzato durante Veregra Street come Info Point non sia assicurato. Ora, d’accordo che non circola, d’accordo che appare molto difficile che possa fare dei danni, ma è sulla sede stradale in un luogo pubblico e deve rispettare la legge come la dobbiamo rispettare tutti. Quando il Comune stesso non rispetta la legge non possiamo aspettarci che lo faccia il cittadino. Viene meno l’autorevolezza. A questo punto diventa davvero difficile fare le multe al privato che viola il codice della strada.
Speriamo si ponga rimedio in fretta, per una questione di equità e giustizia.

Luca Craia

Il simbolo del turismo montegranarese



Il cartello che, in viale Gramsci, davanti all'info point, raccoglie tutte le frecce che indicano i luoghi chiave di Veregra Street è l’emblema di quello che abbiamo (hanno) in mente a Montegranaro quando parlano di turismo. Facciamoci due domande e diamoci due risposte.
Qual è il momento dell’anno in cui Montegranaro riceve maggiori visitatori? Durante Veregra Street.
Qual è il bene più prezioso e attrattivo di Montegranaro? La chiesa di Sant’Ugo.
Perché allora sul cartello delle indicazioni di Veregra Street ci sono le frecce che indicano tutto, persino i cessi, ma Sant’Ugo non c’è? Boh?

Luca Craia