martedì 8 novembre 2022

Autunno intenso per Arkeo: domenica tre minitour aspettando la castagnata dell’Avis.


Domenica prossima ci sarà una nuova occasione per conoscere meglio Montegranaro e le sue bellezze nascoste e a volte insospettabili: in occasione della tradizionale festa di San Martino organizzata dall’Avis, a cui collaborano bel 15 associazioni cittadine, dando uno splendido esempio di sinergia per il bene della comunità, Arkeo organizza tre minitour del castello dando la possibilità di accedere alla splendida chiesa di San Pietro Apostolo e poi al complesso monumentale della chiesa di SS.Filippo e Giacomo che comprende anche la visita all’ecclesia di Sant’Ugo.

I tre tour, ridotti rispetto al tour completo del paese che richiederebbe troppo tempo protraendosi fino a oltre il tramonto, partiranno da piazza Mazzini a cominciare dalle ore 15, scaglionati uno ogni quarto d’ora, e dureranno circa 1 ora ciascuno.

Ricordo che, contemporaneamente, si potrà visitare la torre dell’Annunziata, aperta per l’occasione dall’associazione Città Vecchia, e in piazza ci saranno le gare coi giochi di una volta, un bel tuffo nella tradizione e nel divertimento. In seguito, poi, arriveranno le caldarroste, col vino cotto come da tradizione. Sarà una bella domenica per stare insieme, divertirsi e conoscere un po’ meglio il luogo in cui si vive.

È l’ennesimo impegno di Arkeo per la comunità, in un autunno che ci ha già visti impegnati in diverse manifestazioni e iniziative e che prevede altri appuntamenti già programmati per dicembre (un concerto di musica rinascimentale del coro Crypta Canonicorum e la tradizionale Befana dei bambini a Sant’Ugo) oltre, ovviamente, a tutto quel lavoro (restauri, il museo parrocchiale, il muro dei soprannomi e la cura costante del patrimonio culturale) che non si vede ma che si fa quasi quotidianamente.

 

Luca Craia

Nessun commento:

Posta un commento