sabato 8 ottobre 2022

Un nuovo seminario per volontari dei beni culturali. Da novembre un’altra occasione per spendersi per Montegranaro

Partirà a novembre, con un calendario da definire e terminare entro Natale, il nuovo seminario di formazione per i volontari dei beni culturali. Dopo l’ottima riuscita del primo seminario del 2022, dal quale è scaturita una splendida squadra di operatori già sul campo e con buonissimi risultati, riproviamo a trovare nuovi elementi che vogliano spendersi per valorizzare il patrimonio culturale di Montegranaro. Un patrimonio cospicuo, a dispetto di quanto si crede, che Arkeo sta promuovendo da anni, oltre a curarlo, valorizzarlo e farlo conoscere tramite iniziative culturali. Un patrimonio che piace, visto che quest’anno siamo tornati ad avere un bel numero di visitatori (ci avviciniamo alle 1000 presenze) che hanno partecipato alle innumerevoli iniziative dell’associazione.

Il seminario si propone, come sempre, di formare degli operatori volontari che siano di supporto alle guide turistiche abilitate e che diano la possibilità al turismo culturale di usufruire dei siti montegranaresi. Non solo Sant’Ugo, quindi, che rimane comunque la perla più preziosa tra i tesori montegranaresi, ma anche tutto il resto, quello al momento fruibile e quello che si spera lo diventi in futuro. I volontari saranno formati con le conoscenze necessarie per accompagnare i visitatori e promuovere adeguatamente il territorio. Il volontario di Arkeo agisce nel tempo che ha a disposizione, lo fa gratuitamente e solo a scopo sociale.

Il ciclo di incontri dovrebbe essere di quattro appuntamenti, il primo di sabato e gli altri da stabilire insieme, e concludersi con l’ultima uscita ad applicare quanto appreso sul campo. Dopo il seminario, i volontari che vorranno mettersi a disposizione potranno iniziare a farlo affiancando quelli più esperti.

Per informazioni contattare il numero 342.5324172, anche con messaggio Whatsapp, oppure inviare una mail a arkeomontegranaro@gmail.com.

 

Luca Craia

 


 

Nessun commento:

Posta un commento