Alessia Morani |
ELENA
LEONARDI – CAPOGRUPPO REGIONALE FdI-A.N.: CON QUALE FACCIA SI CANDIDANO ALLE
PROSSIME POLITICHE?
Comunicato stampa
integrale
Il
cosiddetto "cerchio magico di Renzi" ha fatto incantesimi anche per
il Pd marchigiano – afferma il Gruppo Regionale di Fratelli d'Italia – tanto da
esonerare l'attuale sindaco di Pesaro Matteo Ricci e la deputata Alessia Morani
dal pagare un danno erariale quando erano amministratori della Provincia pesarese.
In una nota
della capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, si ricorda
quanto accaduto in questi giorni di ferie. Un emendamento inserito da un
deputato del Pd alla Legge di Stabilità azzera retroattivamente le sanzioni che
la Corte dei Conti ha irrogato ai due esponenti di spicco del Pd marchigiano.
Una vera e
propria legge ad personam – dichiara la Leonardi - contro cui non ho sentito
sollevare alcuna voce di condanna, evidentemente tutto il PD marchigiano fa
quadrato attorno ai responsabili, mi chiedo dove sia finita la tanto
sbandierata morale della sinistra! Quante volte abbiamo sentito il Pd
scagliarsi contro l'adozione di presunte leggi ad personam ma ora che la Corte
dei Conti ha condannato l'attuale sindaco di Pesaro, il renziano Matteo Ricci,
e la deputata Alessia Morani a pagare per un'operazione di pura magia
finanziaria, fare un emendamento che gli eviti quella sanzione diventa legale e
moralmente indiscutibile.
![]() |
Matteo Ricci |
Due pesi e
due misure , tipiche di un partito, che, secondo la Corte dei Conti, quando era
rappresentato in provincia di Pesaro da questi due soggetti politici, fece
figurare nel bilancio dell'ente un debito come credito, per non uscire dal
patto di stabilità ed evitare il default , cioè la loro incapacità di amministrare
correttamente il bilancio provinciale. Si ricorda difatti che nel 2015 la
Provincia di Pesaro ha fintamente venduto propri beni immobiliari per 4,5
milioni di euro ad una società immobiliare completamente controllata dalla
Provincia stessa e a garanzia della banca in cui l'agenzia immobiliare ha
acceso il mutuo, c'era sempre la Provincia di Pesaro. La Corte dei Conti ha
così condannato Morani e Ricci a pagare una sanzione complessiva di 140.000
euro che ovviamente non sborseranno mai perché un deputato Pd si è inventato in
Parlamento un emendamento alla legge di stabilità che cancella di colpo le
sanzioni per gli amministratori locali che avevano sforato il Patto di
Stabilità.
Oltre a
Morani e Ricci, si ricorda che tra i condannati ci sono anche Massimo Galluzzi,
ex sindaco di Urbino, il sindaco del Pd di Fano, Massimo Seri e l'attuale
vicepresidente del Consiglio Regionale delle Marche anch'esso PD, Renato
Minardi.
Allucinanante
è dir poco – afferma la Leonardi – la quale si chiede con quale faccia questi
soggetti si presenteranno alle prossime elezioni politiche di fronte ai
cittadini. D'altronde, ricorda il Gruppo
di Fratelli d'Italia, la Morani è la deputata che ha caldeggiato pubblicamente
il cosiddetto prestito vitalizio ipotecario: in pratica un modo per far
"rubare" dalle banche la casa agli anziani, costretti a mettere
un'ipoteca sulla propria abitazione per avere in cambio di un pò di liquidità
per riuscire a campare.
Inoltre ci
si chiede se Renzi, che domenica verrà nelle Marche, spiegherà questa vicenda e
come giustificherà i suoi rappresentanti Pd condannati dalla Corte dei Conti ma
salvati dal Governo del quale il Pd è maggioranza.
Nessun commento:
Posta un commento