martedì 24 gennaio 2023

Maltempo: situazioni critiche ma disagi contenuti per i cittadini. Ubaldi fa il punto sull’emergenza e ringrazia gli operatori.


Montegranaro ha un territorio idrogeologicamente a rischio, sia per i pendii irti che spesso con la pioggia dilavano, sia per la presenza di corsi d’acqua il cui andamento torrenziale, unito invero a una gestione approssimativa degli alvei da parte delle autorità preposte, li rende potenzialmente pericolosi. Anche con le ultime abbondantissime piogge si sono innescate situazioni complesse che hanno necessitato di un intervento pronto e mirato onde evitare danni gravi e pericoli per la cittadinanza.

Il Sindaco Ubaldi ha fatto il punto della situazione: “quella di ieri è stata una giornata sicuramente difficile, soprattutto fino alla prima parte del pomeriggio, dopo le abbondanti pioggie dei giorni scorsi e soprattutto delle prime ore della mattinata di lunedi” scrive su Facebook. “Soprattutto in alcuni tratti del Lungochienti nel primo pomeriggio la situazione era veramente difficile” dice il Sindaco. “Già dalle 7;00 sono iniziati i primi e concreti interventi in tutto il territorio, con tutta la macchina comunale che ha ampiamente fatto la propria parte. Siamo riusciti ad evitare la chiusura di alcune strade in cui la situazione era veramente critica”.

Ubaldi elogia giustamente gli operatori che si sono prodigati per evitare il peggio: “un sincero ringraziamento agli Agenti della Polizia Locale, ai Vigili del Fuoco, ai nostri operai comunali ed ai volontari della Protezione Civile per l'ottimo lavoro svolto nella gestione dell'emergenza soprattutto nella zona più critica del Lungochienti”.

 

Luca Craia

Vendite usato online: un nuovo business esentasse a danno del commercio tradizionale.


Avete presente come funzionano le piattaforme online per la vendita dell’usato? Ce ne sono tante, alcune molto note, qualcuna ancora di nicchia, ma è un fenomeno in piena espansione e sempre più persone lo utilizzano. Il sistema è semplice: vuoi liberarti dei tuoi abiti usati (ma anche altri articoli, come oggetti per la casa, giocattoli, ecc…)? Li puoi vendere ad altri privati come te attraverso queste piattaforme. Fai una foto, la pubblichi e altri utenti interessati al tuo articolo ti fanno delle offerte. Se ti soddisfano, vendi. È un modo come un altro per realizzare qualche soldo liberandosi di merce inutilizzata.

Fin qui tutto bene, ma c’è qualcosa che non torna: attraverso questo sistema, qualcuno più furbo degli altri ha creato un piccolo business personale totalmente esentasse. In pratica, compri un oggetto usato da un altro utente, mettiamo a 1 €, e poi lo rimetti in vendita a 2€. In questo modo ogni privato può diventare un piccolo negozio online di abbigliamento, giocattoli, casalinghi. Non ci sono tasse, non c’è IVA e, soprattutto, non c’è economia di scambio, nel senso che il commercio tradizionale, quello che paga le tasse, le utenze, gli affitti e fa girare l’economia, ha un evidente danno sulle vendite.

Danno che non produce alcuna ricchezza, che non produce gettito per lo Stato e che invece arricchisce la piattaforma che solitamente le tasse non le paga in Italia, non essendo italiana. Un ulteriore stortura del commercio online, settore che sembra al di sopra di leggi e buon senso.

 

Luca Craia

lunedì 23 gennaio 2023

Nelle vene di Scaloni il sangue dei Marzetti di Montegranaro.

Si chiamava Giovanni Marzetti ed era di Montegranaro, il bisnonno di Lionel Scaloni, selezionatore della Nazionale di calcio campione del Mondo, l’Argentina. I Marzetti di Montegranaro sono una famiglia storica e ancora molto numerosa e sarà interessante scoprire il grado di parentela con l’illustre Argentino di evidenti origini italiane, come si è ripromesso di fare il Sindaco Endrio Ubaldi non appena appresa la notizia.

In effetti a rendere nota questa informazione è stato Il Resto del Carlino che, in un articolo sulla cronaca di Ascoli Piceno di ieri, riportando della “disputa” tra Tolentino, Magliano di Tenna e Rotella sulla provenienza degli avi dell’allenatore, riportava il fatto che il bisnonni materni dello stesso erano, appunto, di Montegranaro, come affermato con certezza dal Sindaco di Pujato, sua città natale.

L’Argentina, si sa, è popolata da numerosissimi cittadini di origini italiane e quindi non c’è nulla di strano, né questa informazione può portare chissà quale beneficio a Montegranaro. Rimane comunque una simpatica curiosità e, perché no, quel pizzico di orgoglio di avere tra i nostri “concittadini” un altro personaggio illustre. Ubaldi si impegna molto nel ritrovare e ridare il giusto merito a questi Montegranaresi, diretti o indiretti che siano, e credo che questa sia un’operazione giusta e opportuna, che dà lustro alla nostra comunità, sempre stata capaci di produrre uomini di valore.

 

Luca Craia


 

domenica 22 gennaio 2023

La Sutor sbanca San Benedetto per 79-96


 

Sambenedettese Basket – Sutor Montegranaro  79-96

 

Sambenedettese Basket: Obletter 16, Veronesi 15, Marino ne, Di Monte, Acciarri 8, Bortnikovs 6, Mittica 17, Marini, Maiorana Liga, Del Zompo, Llukacej 17. All. Roncarolo

Sutor Montegranaro: Lupetti ne, Verdecchia 8, Malvestiti, Falzon 30, Facciolà 4, Migliorelli 6, Mentonelli ne, Merlini 18, Barbante, Mariani, Mandozzi 8, Rupil 20. All. Patrizio

 

Note. Parziali: 22-29, 35-46, 53-71

 

Rispetta il pronostico la Sutor e batte la Sambenedettese Basket a domicilio per 79-96. Partita subito in discesa per i gialloblu che partono forte e alla fine dei primi 20 minuti era già sopra di 11 punti. Rossoblu bravi a restare attaccati al match e a non consentire agli ospiti di scappare, nonostante i tentativi di mettere la vittoria al sicuro il prima possibile da parte dei ragazzi di coach Patrizio.

Il divario tecnico però è troppo evidente e i gialloblu allungano fino al +18 sul finale del terzo periodo grazie ad un giocata da tre punti dell'ex Merlini. Nel quarto quarto Patrizio concede spazio ai giovani ma la Sutor non cala di qualità e si impone sul campo di San Benedetto. Nota di merito per l'ex Riccardo Merlini, autore di 18 punti e del solito due Falzon/Rupil (30 punti il primo, 20 il secondo)

Veregrensi che in classifica consolidano il nono posto e si avvicinano alle squadre davanti. Sambenedettese invece ancora ferma a quota 0 vittorie e ultimo posto in classifica.

 

LA CRONACA

 

Primo quarto senza troppi problemi per la Sutor che mette subito alle corde i rivieraschi grazie alle giocate di Falzon e Migliorelli, scappando sul +11. Negli ultimi minuti i ragazzi di coach Patrizio mollano un po' e la Sambenedettese Basket ritorna, accorciando fino al 22-29 finale.

Seconda frazione sulla falsa riga del primo, con i rossoblu che sono molto aggressivi in difesa commettendo però molti falli e consentendo alla Sutor di muovere il punteggio a cronometro fermo. Gialloblu che con la tripla di Rupil a metà periodo trovano il massimo vantaggio (25-39) e provano ad allungare per chiudere il match già nel primo tempo ma la Samb, in contropiede, prova a restare in partita. Gialloblu che, come nel primo quarto, calano di concentrazione e subiscono due triple consecutive, vedendosi ridotto il vantaggio a +8. Le squadra vanno negli spogliatoi con il punteggio di 35-46.

I rossoblu non mollano provando a riaprire il match ma sale in cattedra Riccardo Merlini, l'ex della partita, che spadroneggia sotto il canestro e fa vedere anche le sue doti da buon tiratore realizzando una tripla che, per un lungo, fa sempre notizia. La Sambenedettese segna solo da tre, la Sutor alza i ritmi a momenti alterni con Falzon e Rupil facendo molto male ai rivieraschi. Una giocata da tre del solito Merlini e un canestro di Falzon terminano i primi 30 minuti con il punteggio di 53-71, portando la Sutor a +18.

Nell'ultimo quarto Patrizio concede molto spazio ai giovani veregrensi Verdecchia, Mandozzi, Mariani, Barbante e Malvestiti che rispondono con una prestazione di qualità, trascinati da Tevin Falzon. La partita scorre verso la sirena finale senza troppi colpi di scena, con la squadra di Montegranaro che ottiene un'importante vittoria in trasfera per 79-96.


Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro