mercoledì 18 gennaio 2023

Germano Chiurchiù nuovo Presidente degli Amici della Musica di Montegranaro.

Una persona estremamente competente che va a sostituire un pilastro della cultura montegranarese. Oddo Mantovani, letterato, scrittore, uomo di immenso sapere, è stato Presidente degli Amici della Musica di Montegranaro per un lunghissimo periodo ma, con il 2023, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni, rimanendo comunque a disposizione dell’Associazione. 

A succedergli è Germano Chiurchiù, ormai entrato nell’esecutivo del sodalizio da diversi anni portando il suo grande bagaglio culturale e le sue conoscenze per contribuire alle iniziative dell’Associazione che quest’anno compie 28 anni. 

Germano è una persona di grande valore, che conosco da tempo e con la quale ho collaborato in diverse occasioni, sempre trovando disponibilità e competenza. Sono certo che il suo apporto sarà determinante per continuare a portare avanti la missione culturale degli Amici della Musica e per contribuire, in sinergia con le altre realtà associative culturali, a far crescere culturalmente Montegranaro. I miei personali complimenti e congratulazioni.

 

Luca Craia


 

ANCONA, DANIELE SILVETTI CANDIDATO SINDACO DEL CENTRODESTRA: "UNA PERSONA CAPACE DI COINVOLGERE GLI ANCONETANI"

Il centrodestra marchigiano conferma il nome di Daniele Silvetti come candidato Sindaco di Ancona, dopo che quest'ultimo da più settimane era in circolazione tra i potenziali candidati. Abbiamo congiuntamente deciso di sostenere la sua candidatura perché si è dimostrato essere una persona capace di coinvolgere gli anconetani, permettendo di far convergere su di sé anche un elettorato civico e attento alle dinamiche del capoluogo. Siamo certi che questa candidatura sarà un punto di partenza per la riscossa di Ancona come capoluogo di Regione, chiamato a rialzare le proprie sorti dopo anni di immobilismo della Giunta PD-Mancinelli. La coesione e l'unità del Centrodestra sul nome di Silvetti sono una garanzia della volontà di lavorare fianco a fianco nell'esclusivo interesse di Ancona e degli anconetani.
Questo quanto dichiarano, in una nota congiunta, On. Francesco Battistoni (Coordinatore regionale di Forza Italia), Sen. Elena Leonardi (Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia), On. Riccardo Augusto Marchetti (Commissario regionale della Lega Salvini Premier) e Antonio Saccone (Commissario regionale dell'Unione di Centro).

 


 

martedì 17 gennaio 2023

Per la segreteria Pd delle Marche candidati da ogni provincia tranne che Fermo

Non è solo il Pd nazionale a cercare di trovare una strada che lo tolga dal pantano in cui sta sprofondando. Anche quello delle Marche deve andare ad eleggere a congresso il nuovo Segretario Regionale e oggi sono state rese note le candidature. I candidati sono: Francesco Ameli, 36 anni, segretario Provinciale Pd  e capogruppo consiliare ad Ascoli Piceno; Andrea Gentili, 46 anni, vicesegretario provinciale di Macerata e Sindaco di Monte San Giusto; Michela Bellomaria, 41 anni, vicesindaco di Cerreto d'Esi (AN); Timoteo Tiberi, 29 anni, organizzatore del Pd di Pesaro-Urbino ed ex segretario organizzativo dei Giovani Democratici delle Marche; Marco Perugini, 34 anni, Presidente del Consiglio Comunale di Pesaro e vicesegretario provinciale dem di Pesaro-Urbino. Sono andato in ordine geografico partendo dalle Marche Sporche per salire fino al nord. Come si noterà, c’è un buco: nessun candidato dalla Provincia di Fermo.

 

Luca Craia

 


 

sabato 14 gennaio 2023

La Sutor apre l’anno alla grande: Assisi battuto 97-67

Sutor Montegranaro – Virtus Assisi     97-67

 

Sutor Montegranaro: Verdecchia, Barbante, Mandozzi, Falzon 28, Mentonelli 12, Facciolà 14, Migliorelli 2, Merlini 2, Mariani, Rupil 30, Lupetti 9, Malvestiti. All: Patrizio.

Virtus Assisi: Capezzali G. 2, Capezzali T. 2, Ciancabilla 3, Meccoli 5, Pagano, Pychinov 21, Provvidenza M. 7, Provvidenza G. 19, Zefi, Santantonio 4. All: Piazza

 

Parziali: 19-19, 44-37, 66-58

 

Una grande Sutor inizia il nuovo anno nel migliore dei modi, vincendo contro la Virtus Assisi per 97-67. In una Bombonera stranamente silenziosa, a causa del match giocato a porte chiuse, i ragazzi di coach Patrizio hanno giocato i primi tre quarti punto a punto con gli umbri, ma nell'ultimo quarto Falzon e Rupil si sono scatenati e hanno consentito ai gialloblu di allungare e di ottenere un successo importantissimo che rilancia la squadra di Montegranaro in classifica dopo un periodo poco fortunato. 28 punti per l'americano, 30 per l'argentino: sono loro i top scorer del match, seguiti dal numero 14 ospite Peychinov autore di 21 punti.

Partita combattuta il primo quarto con Assisi che si era portata a +6 ma la Sutor nel secondo controsorpassa e allunga a +10. Vantaggio vanificato nei primi minuti del terzo periodo ma i ragazzi di coach Patrizio non si demoralizzano e ricominciano a ricostruire il vantaggio fino a scappare nel quarto quarto grazie ad una serie impressionante di triple di Falzon e alle meravigliose giocate di Rupil. Per i gialloblu bene anche Mentonelli e Facciolà, dominante nei rimbalzi.

Sutor che domenica prossima sfiderà la Sambenedettese Basket fuori casa, con la speranza di dare seguito a questo importante successo.

 

LA CRONACA

 

Primo quarto molto combattuto con Assisi che si porta subito avanti grazie ai canestri di Guido Provvidenza. Sutor che all'inizio soffre a rimbalzo ma Facciolà prende le misure e inizia a dominare in entrambe le aree, e i veregrensi, con un parziale di 5-0 siglato dal duo Rupil/Falzon rimette la partita sui binari giusti. Ospiti che riallungano ancora una volta a metà quarto, trovando il massimo vantaggio +6 (9-15) con la tripla di Meccoli. Coach Patrizio butta dentro Lupetti e i gialloblu cambiano marcia fino a trovare il primo vantaggio della partita con il canestro di Mentonelli del 19-17. Il primo periodo si chiude sul punteggio di 19-19 con Facciolà autore di 6 punti e Lupetti 4 punti.

Secondo quarto che si apre con un super Verdecchia che cattura due rimbalzi e serve l'assist per la tripla di Mentonelli. Ma gli umbri non restano a guarda ed entra in partita Peychinov, bravo sia sotto canestro che sulla linea dei tre punti. Mentonelli non è da meno e con i suoi 8 punti nel secondo periodo trascina la Sutor sul +6 (32-26). Locali che trovano anche il massimo vantaggio (+10) dopo una tripla di Falzon, la seconda fino a quel momento, e parziale che diventa 40-30. Assisi accorcia con un parziale di +6 portandosi a solo 4 punti di distanza ma un tiro da tre di Lupetti sulla sirena di chiusura del primo tempo rimette apposto le cose per la Sutor che va negli spogliatoi sul punteggio di 44-37. Ottima il secondo quarto di Mentonelli (8 punti) e di Rupil (7 punti).

Il terzo quarto si apre subito con la tripla di Mentonelli che fa ben sperare ma i gialloblu vanificano in pochi minuti tutto il vantaggio maturato, con Assisi che alza i ritmi difensivi e si mette a zona costringendo la Sutor a giocare palle sporche e a non segnare più canestri. In attacco gli umbri vengono trascinati da Guido Provvidenza e Peychinov che, con un parziale di 10-0, ritrovano il vantaggio. Coach Patrizio che chiama subito il time out e i gialloblu escono dalla pausa indiavolati, provando a dare un ulteriore strappo, trascinati da una magia di Rupil che supera l'avversario con una giocata meravigliosa e chiude con un gioco da 3 punti, consentendo alla Sutor di riallungare a +10. Il terzo quarto si chiude con i locali avanti 66-58.

Ultimo quarto che si apre con un tiro libero per la Sutor in virtù di un fallo tecnico fischiato alla fine del quarto precedente e con un super Rupil che trascina i veregrensi a +11. Coach Patrizio viene allontanato dalla panchina dagli arbitri ma i sutorini non ne risentono e anzi, Falzon piazza l triplone del 72-59. L'americano replica pochi secondi più tardi con un'altra tripla, poi Rupil e ancora Falzon e la Sutor stavolta scappa via sul serio (85-65) a metà dell'ultimo periodo. Negli ultimi minuti Falzon e Rupil si divertono e la Sutor dilaga, chiudendo il match 97-67.

 

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro