giovedì 27 ottobre 2022

Halloween in biblioteca: letture e laboratorio da brividi per grandi e piccini.

Sempre attivissima, la Biblioteca Comunale di Montegranaro propone per il 31 ottobre prossimo un’interessante iniziativa, diversa dal solito “dolcetto o scherzetto”, che unisce l’atmosfera orrorifica della Vigilia di Ognissanti all’arricchimento culturale, in un mix divertente e stimolante. Halloween in Biblioteca propone “letture e laboratorio da brividi”, per grandi e piccini, per un pomeriggio diverso dal solito, con qualche brivido e divertimento certo, viste le capacità delle organizzatrici. Appuntamento alle ore 17. Per informazioni: 0734.890554.

 

Luca Craia


 


A Ripatransone si restaura una tela del Monti con i fondi raccolti dagli studenti. A Montegranaro due opere del Monti, una la restaureremo a breve.


Mentre a Montegranaro stiamo cercando, con una bella sinergia tra associazioni, di raccogliere fondi da destinare al restauro dello splendido dipinto di Nicola Monti che adorna l’altare maggiore della chiesa dei SS.Filippo e Giacomo, viene da Ripatransone una bella notizia riguardante un’altra opera del Monti, una tela raffigurante "Papa Innocenzo IV visita Santa Chiara". La tela è stata restaurata grazie ai fondi raccolti dai ragazzi delle terze medie cittadine, e questo è forse il dettaglio più bello di tutta la vicenda che vede tornare al suo antico splendore un’opera importante del patrimonio culturale del Piceno. È anche bella questa riscoperta del pittore ascolano che ha lavorato tantissimo nella seconda metà del settecento ma che è stato a lungo dimenticato, forse per la sua generosità che lo spingeva spesso a lavorare quasi gratis e che lo ha portato a vivere in condizioni economiche precarie. A Montegranaro abbiamo due opere del Monti: una è quella di cui parlavamo, l’Immacolata Concezione con i Santi Filippo e Giacomo, l’altra è un bellissimo San Lorenzo da Brindisi posizionato nella chiesa di San Serafino.

 

Luca Craia

mercoledì 26 ottobre 2022

La Montegranarese Chiara Croce coordina il rinnovamento dei Giovani Democratici delle Marche.

Il terremoto che ha investito il Pd dopo la batosta elettorale non ha risparmiato neanche il settore giovanile del partito. Nelle Marche si è dimesso il Segretario Regionale dei Giovani Democratici, Andrea Orazi, che con questa decisione ha aperto una fase di rinnovamento che porterà i giovani del Pd a congresso nei prossimi mesi. A reggere le sorti dei GD marchigiani in questa fase di transizione è stata scelta la Montegranarese Chiara Croce, già segretaria cittadina del settore giovanile e Consigliere Comunale di minoranza. I miei più sinceri auguri di buon lavoro uniti ad altrettanto sinceri complimenti. È sempre bello vedere giovani impegnarsi in politica, anche se con idee diverse dalle proprie.

 

Luca Craia