venerdì 9 settembre 2022

ELEZIONI: FDI, LUCIA ALBANO INAUGURA LA SEDE ELETTORALE. PRESENTI ANCHE ACQUAROLI E LOLLOBRIGIDA


 

Comunicato integrale

 

È avvenuta questo pomeriggio l’inaugurazione della sede elettorale di Lucia Albano, candidata capolista nel collegio plurinominale delle Marche alla Camera dei Deputati per Fratelli d’Italia. Presenti all’inaugurazione, oltre al governatore Acquaroli, alcuni dei candidati marchigiani di Fratelli d’Italia in corsa per queste elezioni: Elena Leonardi, candidata al collegio uninominale Marche Sud e già coordinatore regionale del partito, Guido Castelli, capolista nel collegio plurinominale al Senato, e Rachele Silvestri, candidata al collegio plurinominale del vicino Abruzzo. Presente anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e Andrea Assenti, consigliere regionale e coordinatore della provincia di Ascoli Piceno.

A prendere la parola è Lucia Albano: “Ringrazio la presidente Giorgia Meloni e tutta la classe dirigente di Fratelli d’Italia: essere capolista nella regione Marche è un onore ma anche una grande responsabilità. Devo ringraziare il capogruppo Lollobrigida per avermi accolta ventuno mesi fa, a Roma ho trovato una vera e propria comunità. L’apertura di questa sede è solo un punto di inizio. Se le elezioni avranno un esito positivo, è mia intenzione aprire una segreteria parlamentare permanente per incontrare i cittadini”.

“Da bambino trascorrevo molto tempo a San Benedetto del Tronto, perciò conosco bene questa realtà - esordisce così l’on. Lollobrigida -. La marineria sambenedettese, da sempre il fiore all’occhiello di questa città, deve tornare a fiorire. Inoltre, è impensabile che dal Ministero dei Trasporti propongano un potenziamento della linea ferroviaria adriatica che prevede al contempo un aumento del traffico treni merci: sarebbe insostenibile per un territorio a forte vocazione turistica come questo. Così come è irricevibile la direttiva Bolkestein. Gli chalet sambenedettesi rappresentano un punto di riferimento per molti vacanzieri e un modello di accoglienza turistica basato sulla famiglia. Il 25 settembre abbiamo la possibilità di dare una svolta a questa Nazione”.

 

Fine settimana pieno di iniziative: Bim Bum Bam e Castello Aperto per vivere Montegranaro.


Non solo un paese dove gli abitanti possono restare a viverlo per l'intero fine settimana, ma anche un luogo dove recarsi da altri paesi per trascorrere tempo in maniera piacevole e costruttiva. Montegranaro è pieno di iniziative, questo fine settimana, e diventa vivo e vivace grazie all'impegno di volontari e associazioni che, ancora una volta, si confermano la vera grande ricchezza di questa comunità. 
Di Castello Aperto ho già parlato: lo organizza Arkeo nel continuare il suo impegno nel far conoscere le bellezze storiche e artistiche di Montegranaro. Domenica, dalle 15.30 alle 19.30, si potranno visitare tutti i luoghi più belli del castello girando liberamente per i vicoli. I volontari di Arkeo saranno presenti in tutti i siti per fornire informazioni. La mappa dei siti sarà scaricabile tramite un qr code. E a sera si potranno gustare i prodotti del territorio in piazza Mazzini. 
Ma già sabato comincia il Bim Bum Bam Festival, evento che si sviluppa in entrambi i giorni del fine settimana e che propone alle famiglie con bambini una serie di iniziative, tra laboratori e incontri, sui temi della nascita, dello sviluppo e della crescita dei figli.
Un buon motivo, anzi, più d'uno per passare un pomeriggio a Montegranaro. 

Luca Craia 

giovedì 8 settembre 2022

A Montegranaro rubano le elemosine dell'Immacolata col trapano.

 

Dopo la riapertura della chiesa di San Francesco, a Montegranaro, avvenuta quasi un anno fa, la bellissima statua dell'Immacolata, attribuita alla scuola del Canova, è tornata nella sua sede naturale, al centro dell'abside antico, sotto la cantoria. Come da tradizione, davanti alla scultura, oggetto di grande devozione da parte dei Montegranaresi, è stato posto il solito candelabro elettrico per la raccolta delle offerte. Non raccoglie certo grandi cifre, ma anche quelle piccole somme sono utili a sostenere le finanze dell'Unità Pastorale che soffrono di grandi difficoltà. Di questo sono certamente coscienti i fedeli e sono al corrente in generale i Montegranaresi.  Per questo è molto triste che ieri la cassetta è stata forzata e svuotata, presumibilmentecon l'ausiliodi un trapano a batteria. Non si sa quanto contenesse esattamente ma, poco che sia, è comunque un danno per la Parrocchia e un brutto episodio per la Comunità. Si spera che le telecamere presenti in piazza Mazzini abbiano colto l'immagine dei malfattori. L'episodio è l'ennesimo che va a creare sempre più preoccupazione per la sicurezza a Montegranaro. 


Luca Craia 

SMITCH IN BLU RAY A SANREMO ROCK: LA BAND DI CASTELFIDARDO E RECANATI SFIDA I BIG DELLA MUSICA ALTERNATIVE ITALIANA


Lo scorso 22 agosto, nel corso delle selezioni regionali di Sanremo Rock, gli Smitch in Blu Ray, band costituita da ragazzi di Castelfidardo e Recanati, ha superato la prima fase del concorso, venendo ammessi alla finale nazionale. La band - che ha recentemente rilasciato un singolo, "Io Mi Do Fuoco" con l'etichetta NÜGO Creative Collective - si esibirà sul palco del Teatro Ariston, di fronte ai direttori delle principali radio italiane e ai produttori discografici del settore alternative rock. Un'emozione unica per i giovani artisti, che stanno rapidamente salendo di livello e portando con questa occasione la loro musica in tutta Italia.