venerdì 2 settembre 2022

Cross got talent: bell’idea dei GD montegranaresi


 

Vorrei complimentarmi, perché quando è giusto è giusto, con i Giovani Democratici per l’idea della manifestazione “The Cross got talent”. A parte il verbo avere smarrito, anche il titolo è molto simpatico e accattivante, ma è l’idea in sé a piacermi nella sua semplicità, quella di dare l’opportunità a chi ha un talento o pensa di averlo di mettersi alla pro va davanti al pubblico. Se in televisione il formato è ormai inflazionatissimo, a livello locale rimane una bella attrattiva per il pubblico ma soprattutto un’occasione per stare insieme divertendosi senza spese enormi ed eccessi. A volte basta solo un po’ di fantasia, inventiva e creatività coniugati con l’impegno per creare qualcosa di nuovo che non sia la solita roba da serata estiva. Unico rammarico: non è per tutti. Certo, la Festa de L’Unità è aperta a chiunque ma è inutile negare che sia un contesto piuttosto settoriale e che non tutti ci vanno per vari motivi. Sarebbe stato bello organizzarlo in centro e fare in modo che ne potesse fruire tutta la popolazione.

 

Luca Craia

 

mercoledì 31 agosto 2022

FISCO: ALBANO (FDI), CLICK DAY PER LE P.IVA INAMMISSIBILE


Comunicato integrale

 

“La notizia di un probabile click day per la richiesta del bonus 200€ da parte dei lavoratori autonomi è la riprova del fatto che questo governo considera le partite IVA come lavoratori di serie B. Ai lavoratori dipendenti non è stato richiesto di partecipare ad alcuna lotteria informatica, perché questo è un click day. Hanno ricevuto il bonus (esiguo) tra luglio ed agosto, anticipato dalle imprese datori di lavoro. Ora ai professionisti viene esplicitamente detto che oltre a ricevere il bonus con netto ritardo rispetto alle altre categorie di lavoratori, le risorse non basteranno a soddisfare tutti. Questa doveva essere una misura sociale per far fronte al caro vita ed energia, ma si è trasformata in una mancetta senza correlazione alcuna con la situazione famigliare, proprio come avevo già segnalato in una interrogazione parlamentare presentata diversi mesi fa. Il click day in arrivo fa emergere tutta la discriminazione che la sinistra quotidianamente persegue tra le categorie di lavoratori”, così in una nota Lucia Albano, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze.

 

martedì 30 agosto 2022

GIORGIO MOCHI COMMISSARIO PROVINCIALE DI FRATELLI D'ITALIA A PESARO-URBINO. LEONARDI: "UNA NOMINA SAGGIA, AUGURI DI BUON LAVORO"


Comunicato integrale 


Giorgio Mochi, già Sindaco di Piobbico, sarà il nuovo commissario provinciale di Fratelli d'Italia a Pesaro-Urbino. Mochi succederà a On. Emanuele Prisco, che ringrazio personalmente per la capacità e la dedizione con cui ha condotto dapprima il ruolo di Commissario regionale durante la vittoriosa campagna elettorale del 2020 e poi da Commissario provinciale nel pesarese. La decisione del Presidente Meloni di nominare Mochi è una scelta saggia, che si inserisce in un solco che vuole fare della crescita e del rinnovamento i suoi pilastri. A Mochi faccio i miei migliori auguri di buon lavoro e in quanto Coordinatore regionale mi metto a disposizione per qualsiasi necessità dovesse incontrare". Questo quanto dichiara Elena Leonardi, Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia nelle Marche.

sabato 27 agosto 2022

LA GUERRA DELLE 3 F



Siete pronti al prossimo inverno? Sarà un inverno coi termosifoni spenti e il freddo in casa, non perché ce lo importando per legge, cosa di cui gli Italiani sono abituati a strafregarsene, ma soprattutto perché quasi nessuno di noi sarà in grado di pagare un prezzo del gas sestuplicato. E questo avviene, diciamolo, perché è scritto nell'agenda Draghi, perché siamo andati a impicciarci in una bega che non era nostra e che con la difesa della democrazia, come ci hanno dato a intendere, non c'entra niente. L'agenda Draghi vede scritto il sacrificio del Popolo Italiano non per sostenere il Popolo Ucraino, ma per sostenere gli interessi geopolitici degli Americani. Secondo l'agenda Draghi dovremo dibatterci col freddo e la fame, perché aumentano i generi alimentari ogni giorno, per soddisfare l'espansionismo americano s cui tutti, ma proprio tutti i partiti italiani, prima di tutto il PD che per storia vedeva nei Usa il nemico idealizzato, giurano fedeltà in nome di una cosa inspiegabile come l'atlantismo. E la Russia vincerà ancora una volta la guerra delle 3 F.


Luca CraiaSiete pronti al prossimo inverno? Sarà un inverno coi termosifoni spenti e il freddo in casa, non perché ce lo importando per legge, cosa di cui gli Italiani sono abituati a strafregarsene, ma soprattutto perché quasi nessuno di noi sarà in grado di pagare un prezzo del gas sestuplicato. E questo avviene, diciamolo, perché è scritto nell'agenda Draghi, perché siamo andati a impicciarci in una bega che non era nostra e che con la difesa della democrazia, come ci hanno dato a intendere, non c'entra niente. L'agenda Draghi vede scritto il sacrificio del Popolo Italiano non per sostenere il Popolo Ucraino, ma per sostenere gli interessi geopolitici degli Americani. Secondo l'agenda Draghi dovremo dibatterci col freddo e la fame, perché aumentano i generi alimentari ogni giorno, per soddisfare l'espansionismo americano s cui tutti, ma proprio tutti i partiti italiani, prima di tutto il PD che per storia vedeva nei Usa il nemico idealizzato, giurano fedeltà in nome di una cosa inspiegabile come l'atlantismo. E la Russia vincerà ancora una volta la guerra delle 3 F.


Luca Craia

Riapre L’Officina delle Arti. Un patrimonio che torna fruibile.

L’Officina delle Arti, a Montegranaro, è un bel teatro, concepito per accogliere un pubblico poco numeroso, con un’ottima acustica e un’altrettanto ottima visibilità. L’Officina delle Arti è un patrimonio comune, una struttura importante che va utilizzata per eventi che richiedano uno spazio tale per cui il teatro La Perla risulti troppo grande, e il fatto che sia stato chiuso per anni per motivi tutto sommato risibili è stato davvero sciocco.

Ora l’Amministrazione Ubaldi ha risolto questi problemi e nei prossimi giorni il teatrino tornerà a essere perfettamente fruibile. Lo ha annunciato stamattina sul suo profilo Facebook lo stesso Endrio Ubaldi, Sindaco di Montegranaro, sottolineando che si tratta di “un altro importante obiettivo del programma elettorale conseguito nel pieno rispetto della tempistica prevista”. Ora sarebbe importante che entrambi i teatri funzionino senza che questo vada a togliere valore al centro e a quello storico luogo di aggregazione che è il La Perla.

(Nella foto il concerto degli Agrikola Pius che organizzai qualche tempo fa all’Officina).

 

Luca Craia