lunedì 22 agosto 2022

La Sutor del 2022 è ancora un pezzo di Montegranaro. Sosteniamola.

Trovo molto triste che, quando la Sutor era in serie A, c'erano tifosi a ogni centimetro quadrato di Montegranaro e che oggi che la Sutor si è dovuta ridimensionare, il 90% di quegli irriducibili sia scomparso. La Sutor è parte della storia di Montegranaro, è Montegranaro, ne interpreta la società nel bene e nel male. Quella Sutor che ci ha fatto sentire grandi e poi si è sbriciolata alla prima difficoltà preannunciava quello che poi è accaduto a tutto il tessuto sociale ed economico della nostra comunità. E questa Sutor che cerca di ripartire dai giovani, gran parte giovani nostri, e dal basso per risalire e ritrovare una posizione più consona, siamo ancora una volta noi Montegranaresi, in un momento quanto mai difficile ma con la nostra incapacità ad arrendersi.

Non sono un esperto di basket e non so giudicare tecnicamente la squadra che si sta allestendo. Ma sono un uomo appassionato di basket, con la mia militanza giovanile, e un uomo innamorato di questo paese duro e difficile da amare. E credo che, al di là dei dati tecnici, ci sia il dato emozionale che è forte e che, come Montegranarese, mi sento in obbligo di sostenere con forza. Penso che molto del risultato dipenderà da come la comunità starà vicina alla squadra. Io ci sarò, nel bene e nel male. Perché sono un Montegranarese e la Sutor è un pezzo di me.

 

Luca Craia

 


 

Meglio l’indelicatezza della Meloni o l’ignoranza dei problemi di Letta?

 

Giorgia Meloni pubblica il video dello stupro di Piacenza in cui un richiedente asilo violenta una donna di origine ucraina. È un video molto crudo, che quasi nessuno ha deciso di mostrare. Direi che, per buon gusto, avrei evitato anche io. Enrico Letta attacca duramente la Meloni per aver pubblicato il video. Ci sta, come dicevo, anche io lo trovo di cattivo gusto e soprattutto non porta nessun elemento ulteriore a quello che dovrebbe essere il dibattito sul fatto gravissimo avvenuto a Piacenza. Ed è questo il punto: il dibattito su quanto avvenuto a Piacenza (e non solo a Piacenza, stupri a opera di immigrati ce ne sono quasi quotidianamente in tutta Italia, per tacere di fatti bel più violenti come quello di Macerata) non c’è. Non si discute del fenomeno, perché evidentemente di fenomeno si tratta, della violenza da parte di stranieri ma si concentra l’attenzione su quello che, tutto sommato, è un peccato veniale, ossia il cattivo gusto di pubblicare il video. Tutto questo denota che, se da un lato abbiamo una Meloni e una destra probabilmente indelicata nella trattazione dei temi, dall’altro abbiamo un Letta e una sinistra che i temi proprio li ignorano, fanno finta che non ci siano. A me pare più preoccupante la seconda.

 

Luca Craia

 

sabato 20 agosto 2022

Quattro giovani della ASD Palla A Canestro Montegranaro aggregati alla prima squadra

La Sutor Montegranaro è lieta di annunciare che, quattro giovani provenienti dalla collaborazione con il settore giovanile della ASD Palla A Canestro Montegranaro (società satellite), saranno aggregati al roster a disposizione di coach Patrizio: si tratta di Alberto Anibaldi, Corrado Malvestiti , Edoardo Mandozzi e Nicola Rossi tutti classe 2005. Gli atleti sono il frutto delle importanti collaborazioni che la Palla A Canestro Montegranaro sta sviluppando con il territorio, in questo caso con il Basket Monturano (che si ringrazia della collaborazione) da cui provengono i giovani Rossi, Mandozzi e Anibaldi

Un grande in bocca al lupo ai ragazzi per la nuova stagione che sta per iniziare

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro