sabato 20 agosto 2022

Incrocio di villa Luciani: una vettura attraversa sistematicamente senza fare lo stop.


È una Seat Arona bianca, secondo diverse testimonianze sui social, ad attraversare più volte ad alta velocità e senza accennare, non dico a fare lo stop, ma almeno a rallentare, l’incrocio tra via dei Monti e via Veregrense a Villa Luciani di Montegranaro. Nella giornata di ieri una macchina con a bordo una donna con i suoi figli è stata sfiorata dal pirata della strada, ma sono diversi i racconti di questo tipo.

L’incrocio è pericolo per sua stessa natura, tanto che l’Amministrazione Ubaldi sta progettando l’installazione di una rotatoria proprio per costringere le vetture a rallentare nell’affrontare l’intersezione. Ma la burocrazia ha i suoi tempi, per cui l’incrocio non sarà reso più sicuro in breve tempo. Intanto è bene fare molta attenzione nell’affrontarlo, anche se si passa per via Veregrense che ha la precedenza. Sperando che questi delinquenti, perché quello sono, vengano individuati e resi inoffensivi.

 

Luca Craia

Case popolari che si trasformano in cascate quando piove.


Le caditoie sono ostruite in tutta la zona, così l'acqua piovana va a passare sotto il palazzo per precipitare lungo il muro di contenimento e la scarpata sottostante fino alla via più in basso. Avviene tra via Santa Maria e via Kuliscioff, a Montegranaro e avviene, secondo i residenti, tutte le volte che piove forte. Ieri, che è piovuto fortissimo, sembrava di stare alle cascatelle di Sarnano. Ora ci sarebbe da domandarsi se questo fenomeno sia pericoloso per la staticità dell'edificio, che ospita diversi appartamenti destinati a edilizia popolare e, a quanto ne so, tutti occupati. Così, a intuito, direi che la cosa tanto tranquilli non dovrebbe lasciarci.


Luca Craia 

venerdì 19 agosto 2022

Nubifragio a Montegranaro: Ubaldi chiude la Circonvallazione Sud.


È vero che il clima sta impazzendo e un nubifragio come quello avvenuto oggi a Montegranaro non è una cosa che si ricordi a memoria d'uomo. Però è anche vero che viviamo costantemente in emergenza anche e soprattutto perchè le situazioni lasciate nel degrado prima o poi diventano un problema. Della Circonvallazione Sud mi ero occupato pochi giorni fa su segnalazione di un amico, per evidenziare lo stato di abbandono pluriennale, e sottolineo pluriennale, in cui era stata lasciata quella strada che pure svolge un ruolo importante per alleggerire il traffico cittadino. Oggi, con l'enorme quantità d'acqua caduta in pochi minuti, la situazione è precipitata: sono caduti alberi, campi interi sono dilavati sulla carreggiata, la strada è diventata pericolosissima. Così il Sindaco Ubaldi ha deciso per la chiusura, anche delle vie di accesso alla stessa. È una precauzione ma certamente non sarà facile riportare la via in piena sicurezza. E certamente Ubaldi non può fare miracoli, dopo anni in cui si è finto che la Circonvallazione Sud non esistesse.


Luca Craia 

Il classe 2004 Claudio Malloni si aggiunge alla squadra gialloblu

MONTEGRANARO - Aumenta la batteria dei giovani di Montegranaro nel roster della Sutor per la stagione 2022/23 con la riconferma della guardia classe 2004 Claudio Malloni. Per lui sarà il secondo anno in prima squadra, dopo l'esperienza in serie B nella stagione 2021/22 dove si è ritagliato qualche apparizione e i primi 2 punti della sua carriera. Arriva dall'U19 della Poderosa Basket con la formula del doppio tesseramento, dopo che lo scorso anno nel campionato di Eccellenza U19 ha messo a segno una media di 10.5 punti a partita.

«Sono molto felice di far parte della Sutor anche quest’anno – commenta Malloni -. Non vedo l’ora di tornare in palestra e di imparare dagli altri dando sempre il massimo».

 

In bocca al lupo, Claudio 

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro

 

 

 

Leonardo Verdecchia sarà un giocatore della Sutor per il secondo anno consecutivo

MONTEGRANARO - Leonardo Verdecchia farà parte della Sutor Basket anche per la stagione 2022/23. Il giovane play arriverà in forza dall'U19 della Poderosa Basket con la formula del doppio tesseramento. Per lui, una stagione lo scorso anno che l'ha visto esordire il Serie B con la maglia sutorina scendendo in campo in ben 14 occasioni realizzando 16 punti. In U19 è stato protagonista con 24 match giocati dove ha messo a segno una media di 11 punti a partita.

«Sono molto contento e carico di iniziare questo secondo anno con la Sutor - sono le parole di Verdecchia -. Non vedo l’ora di tornare in palestra per conoscere i nuovi compagni, imparare il più possibile da loro e dare sempre il 100%».

Forza Leo!


Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro