martedì 19 luglio 2022

La corsa più pazza del mondo: Crazy Race porta velocità e adrenalina per le strade di Montegranaro.


L’evento più spettacolare dell’estate se lo è inventato la Pro Loco di Montegranaro. Si chiama Crazy Race ma, per capirci meglio, è la corsa dei carretti, una cosa da temerari, uno spettacolo assicurato. Ci sono 9 squadre che, con i loro veicoli bizzarri e fantasiosi, si contenderanno la vittoria su un percorso tortuoso e impegnativo, che parte da largo Conti e finisce in viale Zaccagnini. Le gare avverranno in batterie da due carretti, per poi giungere al vincitore tramite l’eliminazione dei perdenti fino alla finale. Ma i corridori non dovranno cimentarsi solo nella prova di coraggio e velocità che è la corsa in sé, ma saranno anche chiamati a dare prova di sé con altre specialità che ora non vi rivelerò.

La corsa avverrà in notturna: si parte alle 21,30. Per i partecipanti e per il pubblico sono previsti stand gastronomici con panini e arrosticini. Un evento entusiasmante che promette esplosioni di adrenalina. L’appuntamento è per sabato 23 luglio, ovviamente a Montegranaro.

 

Luca Craia

 

Piante pericolose sulla provinciale Fermana. Segnalazione su Montegranaro Social

Ancora una segnalazione da parte di cittadini montegranaresi, stavolta nel gruppo Facebook “Montegranaro Social”. Stavolta vengono segnalati alcuni alberi, una decina in tutto, che insistono ai margini della carreggiata in via Fermana Nord, all’altezza dell’incrocio con via Fonte Casella. Le piante sono ormai morte e secche e il rischio che si paventa è che, a causa di eventi atmosferici, possano cadere sulla strada arrecando danno ai passanti. Non è un rischio da poco e occorrerebbe intervenire anche con una certa urgenza.

 

Luca Craia


 

Don Andrea Bezzini è parroco di Montegranaro

 

Finalmente Montegranaro  torna ad avere un parroco stabile. E sarà proprio don Andrea Bezzini, al momento Amministratore pro tempore, ad assumere l'impegno di guidare l'Unità Pastorale composta dalle tre parrocchie storiche di Santa Maria, San Liborio e SS.Salvatore. Il Ministero di don Andrea avrà inizio l'8 ottobre prossimo, al termine dell'attuale mandato. Il mio augurio di buon lavoro al nuovo Parroco si unisce all'esortazione alla Comunità a sostenerlo in questo compito.


Luca Craia 

lunedì 18 luglio 2022

Successo per la seconda edizione del Friku Festival.


Comunicato integrale

 

Prosegue con ottimo seguito di pubblico la seconda edizione del “Friku Festival”, rassegna itinerante che porta divertimento e meraviglia in 11 comuni del maceratese con spettacoli adatti a un pubblico di tutte le età ma pensati specialmente per bambini e famiglie.

Domenica 24 luglio la rassegna arriva a Colmurano con degli artisti di rilievo internazionale, gli argentini Duo Un Pie che con il loro eccezionale spettacolo di circo contemporaneo e mozzafiato tecnica mano a mano sono ospiti questa estate di alcuni dei più grandi e importanti festival europei.

Oltre a regalare momenti di bellezza, stupore e divertimento, la rassegna si pone l’obiettivo di promuovere il magnifico territorio in cui si svolge, di sostenerne i flussi turistici e di creare nuove occasioni di condivisione per le comunità locali.

Organizzato dall'associazione Ho Un'idea all’intero del progetto “Marche in Strada” e del circuito “Marameo Festival”, la rassegna si snoda in 11 comuni della Unione Montana Monti Azzurri, in provincia di Macerata, con spettacoli di arti performative varie, tra teatro di strada, circo contemporaneo, teatro comico-musicale, clownerie, bolle di sapone e magia.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito