giovedì 23 giugno 2022

DL AIUTI: ALBANO (FDI), PRESENTATO EMENDAMENTO DI FDI A SOSTEGNO DEL COMPARTO PESCA

Comunicato integrale

“Durante l’esame del Decreto Aiuti nelle Commissioni Bilancio e Finanze riunite alla Camera dei Deputati, ho difeso uno degli emendamenti presentati da Fratelli d’Italia a sostegno del comparto pesca.
Le misure attualmente previste dal Decreto sono del tutto insufficienti. Il prezzo del gasolio ha raggiunto un costo talmente elevato da rendere impossibile le uscite in mare: la flotta peschereccia italiana chiede legittimamente che il governo tuteli la categoria attraverso un deciso taglio al costo del gasolio, esattamente come avvenuto in Francia e in Croazia.
L’emendamento è stato attenzionato dal governo e Fratelli d’Italia si augura che finalmente si concretizzi il sostegno per il settore marittimo, come richiesto da mesi, alla luce dell’emergenza in corso”, così in una nota Lucia Albano, deputata marchigiana di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze.

 

Grande successo per Veregra Children. E stasera parte il Festival.

Ottimo successo di pubblico e di qualità per la ventottesima edizione del Veregra Children. Gli spettacoli, organizzati negli spazi prospicienti il centro storico, anno registrato sempre il pieno di pubblico, un pubblico che ha molto apprezzato partecipando. È quindi ora di archiviare questa ultima edizione e salutare l'inizio ufficiale della ventiquattresima del Veregra Street Festival che parte stasera. Un catalogo ricchissimo di spettacoli altamente qualitativi e divertenti, con artisti di strada provenienti da ogni parte del mondo, che daranno vita al centro di Montegranaro fino a domenica sera. Buon lavoro a Francesco Marilungo, veterano del Festival e da due anni direttore artistico, e ad Alessandra Levantesi, responsabile del Settore Cultura del Comune di Montegranaro, nonché a tutti gli operatori e volontari che si prodigheranno per rendere indimenticabile questa edizione del Festival, in attesa di quella del Giubileo d'argento dell'anno prossimo, che mi auguro riporti Veregra Street nel vero centro storico, luogo naturale per il Festival. 

 

Luca Craia 

martedì 21 giugno 2022

Sanità Marche: la rivoluzione di Saltamartini.

Ha ragione l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, a rimarcare il fatto che, negli ultimi 10 anni, nelle Marche (ma non solo nelle Marche) sono stati compiuti soltanto tagli indiscriminati, senza nemmeno prevedere un sistema di ricambio che consentisse almeno di lasciare invariato il numero dei medici in funzione del pensionamento dei più anziani. La conseguenza di questa politica scellerata è sotto gli occhi di tutti: c’è una carenza spaventosa di medici, tanto che non si riesce più a far funzionare i servizi essenziali come la guardia medica.

Ecco allora la soluzione che propone l’Assessore: la regione finanzierà con fondi propri un numero di borse di specializzazioni tali da garantire la sostituzione dei medici che andranno in pensione nei prossini tre anni. “Si tratta di una vera svolta che pone le Marche al vertice nazionale per i suoi medici in formazione” dice Saltamartini, ponendo l’accento sul fatto che la Regione Marche è la prima e per ora l’unica in Italia a prendere una misura simile. “Dal prossimo anno e fino al termine di questa consiliatura” spiega l’Assessore “potremo impiegare i dottori del 1 anno di specializzazione per coprire tutte le lacune che sono state accumulate, con tutte le ricadute sui disservizi nei pronto soccorso, medicina primaria eccetera”.

C’è poi il problema dei trattamenti economici, per i quali, essendo troppo bassi per l’impegno richiesto, le specializzazioni di medicina di urgenza risultano poco appetibili e quindi meno ambite dai professionisti. Anche qui si cerca una soluzione: “il tema dei trattamenti verrà affrontato presto nella Commissione Sanità della Conferenza delle Regioni” dice Saltamartini.  “In questi giorni è stato conchiuso il pre-accordo collettivo di lavoro sul personale del comparto sanità (infermieri, tecnici, operatori sanitari ecc.), e la nostra Regione sta sollecitando anche l’apertura del tavolo per il rinnovo della dirigenza”. Si lavora per migliorare la sanità, dopo anni in cui si è fatto di tutto per distruggerla.

 

Luca Craia