venerdì 21 gennaio 2022

COVID, ALBANO E ZUCCONI (FDI): RICONOSCERE VACCINO SPUTNIK PER SALVARE TURISMO ITALIANO

 

Comunicato integrale

“Le recenti dichiarazioni di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, sullo stato di salute del turismo nazionale destano molta preoccupazione. Le grandi città d’arte, che nel 2019 rappresentavano un quinto delle presenze turistiche registrate in Italia, hanno subito un crollo del 71% nel 2021. Questi numeri mettono a rischio ben 500 mila lavoratori e le loro famiglie” affermano in una nota Lucia Albano e Riccardo Zucconi, deputati di Fratelli d’Italia.
“Fratelli d’Italia ha chiesto al governo di riconoscere il vaccino Sputnik come siero idoneo al rilascio del Green Pass, certificato necessario per circolare nel nostro Paese. Al momento, questo limite normativo impedisce l’arrivo di turisti provenienti dalla Russia e da ben 80 Paesi.
Sul tema, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al ministro Speranza e depositato un odg, approvato dalla Camera. Auspichiamo che il governo dia seguito alle nostre istanze e si attivi quanto prima per risolvere questa situazione irricevibile”, concludono.

 

Pensieri bradi #2


Cari amici del Pd montegranarese, io credo che abbiate le idee piuttosto confuse riguardo la privacy dei cittadini e il vostro ruolo istituzionale. Vedete, io non ho diffuso alcun documento, quello lo avete fatto voi. Io ho diffuso una notizia di cui sono venuto a conoscenza perché vivo nel vostro stesso paese, ho relazioni in questo paese e la gente, in una comunità, comunica tra loro. Non capisco perché la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale aperto debba rimanere un segreto. Mi rendo conto che magari, nella cultura di alcuni di voi, ci sia ancora il concetto di informazione come qualcosa da gestire con appositi uffici che vaglino quello che la gente debba sapere e quello che non, però guardate che in Italia non funziona così, in Italia le notizie circolano, la gente parla, c’è una Costituzione che garantisce tutto questo. E assimilare la diffusione di una notizia comunque pubblica che riguarda un atto pubblico (la convocazione del Consiglio Comunale, non c’è niente di più pubblico di questo) alla violazione della privacy, che sarebbe un reato, sfiora la calunnia e va a ledere la mia immagine personale. Ancora una volta. Io dico che è ora che ve la facciate finita. Fate politica sui temi, non sulle persone. Rispondete con argomenti, non con offese e minacce. Rispettate chi la pensa diversamente da voi, chi vi critica, perché la critica è un diritto. Siamo in tanti a essere stufi di questo modo di fare, e mi pare che le ultime elezioni lo abbiano dimostrato.

 

Luca Craia

 

È morto Meat Loaf


Lo ha annunciato pochi minuti fa la sua pagina ufficiale Facebook: questa notte, con la moglie Deborah accanto, Meat Loaf ha lasciato questo mondo. Pochi mesi dopo la dipartita del suo alter ego, Jim Steinman, se ne va uno dei pilastri del rock’n roll americano e internazionale, un'autentica leggenda. Una voce potentissima per un rock ricchissimo, opulento, di una forza sconvolgente. Inutile ricordare i suoi capolavori, Bat out of Hell su tutti, in classifica tra i 10 dischi più venduti di tutti i tempi negli USA, oppure la sua partecipazione a The Rocky Horror Picture Show. Per me un pezzo di storia personale che se ne va.

 

Luca Craia