Cade oggi la Giornata Nazionale dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e purtroppo non viene celebrata perché è un giorno feriale, la Festa Nazionale è stata soppressa ormai da molti anni. Per questo a Montegranaro si celebrerà domenica prossima, il 6 novembre, con un programma sobrio ma solenne come da tradizione. Si parte alle 9.15 da piazza Mazzini, dove si raduneranno, oltre ai Consiglieri Comunali (speriamo tutti) e alla Giunta, anche le rappresentanze delle Associazioni cittadine di combattenti e reduci nonché i bambini delle scuole montegranaresi. Da lì si muoverà un corteo che raggiungerà la chiesa di San Serafino per la Santa Messa che verrà celebrata alle 9.30. Al termine della funzione verrà deposto un cuscino di fiori sull’Altare della Crocifissione, dedicato ai Caduti di tutte le guerre. Di seguito si tornerà in piazza, davanti al Monumento ai Caduti, per l’alzabandiera, la lettura del Bollettino della Vittoria e alcuni testi sul tema della guerra, quantomai attuale, da parte degli alunni delle scuole. Il tutto sarà accompagnato dalle musiche eseguite dalla Banda Omero Ruggieri.
Il Sindaco Ubaldi tiene molto a questa Festa e sul suo profilo Facebook non esita ad auspicare che il 4 Novembre torni Festa Nazionale al pari del 2 Giugno. Entrambe le date, infatti, celebrano momenti fondanti della nostra Nazione. È lo stesso Sindaco ad avvisare che, in caso di maltempo, le celebrazioni verranno spostate nella Sala Consigliare recentemente dedicata a Giovanni Conti.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento