sabato 22 ottobre 2022

L’assistenzialismo del PD di Montegranaro: non avere idea della realtà e buttare via i soldi con l’elemosina.

Finalmente l’opposizione di Montegranaro va a cimentarsi su un tema concreto e non sulla solita fuffa. Il tema è comunque pretestuoso, ma almeno suggeriscono una soluzione che rispecchia (forse) un modo di vedere la situazione. Però non si capisce perché per aiutare i commercianti bisogna rinunciare a riparare una strada importante come la circonvallazione sud. Certo, pare chiaro che gli amici del PD la percorrano poco, visto come l’hanno abbandonata e dimenticata, ma rimane una via di comunicazione molto utilizzata e utile per la viabilità cittadina. Perché, secondo loro, il Comune avrebbe dovuto abbandonarla (come hanno fatto loro) e destinare quanto speso al sostegno dei commercianti?

E perché il Comune avrebbe dovuto evitare di sovvenzionare un progetto culturalmente importante come quello del Museo delle Tradizioni? Anche qui, sappiamo bene che di queste anticaglie agli amici del PD interessa poco, e che il loro concetto di centro storico è l’immagine di un buco nero che si estende da sotto piazza Mazzini fino alla strettoia di Porta Romana, ma non si capisce come i 10.000 Euro destinati al Museo possano cambiare qualcosa nei tanti problemi che gli imprenditori del commercio hanno.

Il punto è che destinare 100.000 Euro ai commercianti consiste nella solita inutile elemosina. Suddivisi per tutti gli operatori, questi soldi sono pochi spiccioli coi quali il commerciante ci fa poco più di niente. È la solita politica assistenzialista che non risolve le cose ma impoverisce le casse pubbliche. I commercianti di Montegranaro non hanno bisogno di carità ma di iniziative e progetti politici che risollevino l’economia disastrata del paese, e investire nella viabilità e nell’offerta culturale e turistica va in questa direzione. Regalare a pioggia 100.000 significa soltanto non avere la minima idea della realtà. Ma questo lo sapevamo già.

 

Luca Craia


 

Nessun commento:

Posta un commento